Davide Cadoni

Davide Cadoni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso80 kg
Atletica leggera
Specialità800 metri piani
Società  Fiamme Oro
Termine carriera2003
Record
800 m 1'45"24 (1994)
1500 m 3'41"66 (1999)
Carriera
Nazionale
1993-2000Bandiera dell'Italia Italia9
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Gymnasiadi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 10 ottobre 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Davide Cadoni (Cagliari, 4 maggio 1973) è un ex mezzofondista italiano, tre volte campione nazionale degli 800 metri piani (1995 outdoor, 1998 e 2001 indoor).

Biografia

Dopo aver praticato il calcio da ragazzo, Cadoni si avvicina all'atletica all'età di 14 anni grazie a Nardino Degortes.[1] Da giovanissimo è una promessa di livello mondiale, conquista infatti la medaglia d'oro alle Gymnasiadi di Bruges del 1990, a soli 17 anni.[2] Nel 1992 partecipa ai Campionati del mondo juniores di atletica leggera a Seul, ove raggiunge la finale negli 800 metri piani ma, pur avendo concluso la gara in 3ª posizione con il tempo di 1'46"67, viene squalificato.[3]

Nel 1995 vince il titolo italiano negli 800 m con il tempo di 1'49"29, quindi si laurea due volte campione indoor, nel 1998 e nel 2001. Ormai sul finire di carriera, riesce ancora a vincere il titolo sardo nel 2003, sempre negli 800 metri.[4]

Record nazionali

Juniores
  • 800 metri piani 1'46"93 (Bandiera dell'Italia Cagliari, 17 settembre 1991)[5]

Progressione

Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2005 1:50.48 Bandiera dell'Italia Milano 1-6-2005
2003 1:48.67 Bandiera dell'Italia Padova 6-7-2003
2002 1:49.48 Bandiera dell'Italia Nuoro 10-7-2002
2001 1:47.96 Bandiera della Spagna Madrid 30-6-2001
1999 1:45.90 Bandiera dell'Italia Roma 7-7-1999
1998 1:47.20 Bandiera dell'Italia Vado Ligure 1-7-1998
1997 1:47.15 Bandiera dell'Italia Oristano 8-9-1997
1995 1:46.20 Bandiera dell'Italia Roma 8-6-1995
1994 1:45.24 Bandiera dell'Italia Roma 8-6-1994 25º[6]
1992 1:47.53 Bandiera della Corea del Sud Seul 17-9-1992
1991 1:46.93 Bandiera dell'Italia Cagliari 17-9-1991

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1994 Europei Bandiera della Finlandia Helsinki 800 metri elim. semifinale 1'50"23 [7]
1995 Mondiali Bandiera della Svezia Göteborg 800 metri elim. semifinale 1'53"67 [8]
1998 Europei indoor Bandiera della Spagna Valencia 800 metri elim. semifinale 1'49"83

Campionati nazionali

1995
1998
2001

Altre competizioni internazionali

1994
1995
1999

Note

  1. ^ Andrea Mura, una vita a vela (PDF) [collegamento interrotto], su teamkayaksardegna.com, 10 ottobre 2011.
  2. ^ ISF WORLD GYMNASIADE, su gbrathletics.com. URL consultato il 10 ottobre 2011.
  3. ^ WORLD JUNIOR ATHLETICS HISTORY ("WJAH"), su wjah.co.uk. URL consultato il 10 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2014).
  4. ^ Campioni Sardi.numbers (PDF), su ichnusa.eu. URL consultato il 10 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^ LISTE ITALIANE JUNIORES DI SEMPRE (PDF) [collegamento interrotto], su fidal.it. URL consultato il 10 ottobre 2011.
  6. ^ Davide Cadoni - Top 25 Lists, su trackfield.brinkster.net, Track and Field Statistics. URL consultato il 10 ottobre 2011.
  7. ^ In batteria aveva corso in 1'47"52.
  8. ^ In batteria aveva corso in 1'48"25.
  9. ^ EUROPEAN CUP A FINAL AND SUPER LEAGUE (MEN), su gbrathletics.com. URL consultato il 10 ottobre 2011.

Collegamenti esterni

  • (EN) Davide CADONI, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • Davide Cadoni, su fidal.it, FIDAL. Modifica su Wikidata
  • (EN) Davide Cadoni, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie