Der ewige Fluch

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Der ewige Fluch
Paese di produzioneGermania
Anno1921
Durata55 min (1497 metri)
Dati tecniciB/N
film muto
Generedrammatico
RegiaFritz Wendhausen
SceneggiaturaFritz Wendhausen
ProduttoreErich Pommer
FotografiaPaul Holzki
Interpreti e personaggi
  • Karl Etlinger: Sebastian Koningk, l'antiquario
  • Rudolf Forster: Lyn, l'avventuriero
  • Emil Heyse: Goppenool
  • Charles Willy Kayser: Jan Graat, un marinaio
  • Max Kronert: sovrintendente di polizia
  • Margarete Schlegel: Orfelie, la figlia del locandiere
  • Charlotte Schultz: Katje, la nipote di Sebastian
  • Rosa Valetti: Hille Bobbe, la locandiera

Der ewige Fluch è un film muto del 1921 diretto da Fritz Wendhausen.

Trama

La locandiera Hille Bobbe vuole impedire a tutti i costi il matrimonio tra il marinaio Jan e Katje, perché sua figlia Orfelie è innamorata del marinaio. Per fare questo, assume l'avventuriero Lyn.

Collegamenti esterni

  • (EN) Der ewige Fluch, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Der ewige Fluch, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Der ewige Fluch, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema