Distretto di Celldömölk

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Transdanubio Occidentale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Distretto di Celldömölk
distretto
Celldömölki járás
Localizzazione
StatoBandiera dell'Ungheria Ungheria
RegioneTransdanubio Occidentale
Contea Vas
Amministrazione
CapoluogoCelldömölk
Territorio
Coordinate
del capoluogo
47°15′00.04″N 17°07′55.52″E47°15′00.04″N, 17°07′55.52″E (Distretto di Celldömölk)
Superficie474,13 km²
Abitanti22 905 (1-10-2022)
Densità48,31 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Distretto di Celldömölk – Mappa
Distretto di Celldömölk – Mappa
Localizzazione nella provincia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il distretto di Celldömölk (in ungherese Tolnai járás) è un distretto dell'Ungheria, situato nella provincia di Vas.

Storia

Nel XII secolo in questo territorio venne costruita un'abbazia in stile Romanico. L'area durante il Basso Medioevo si rivelò un importante punto di commercio e la densità abitativa era molto elevata. Tuttavia, il territorio entrò in declino a partire dalla conquista Ottomana dell'Ungheria.

L'area sotto il controllo Austriaco tornò a fiorire e, nel 1861, la città di Celldömölk divenne il centro protestante dell'Ungheria occidentale, sempre nel XIX secolo vennero costruite le ferrovie che tuttora attraversano il territorio.

In questi ultimi anni, è stata compiuta un'opera di modernizzazione dell'area che è divenuta un centro di interesse turistico. Nel 2005 sono state aperte le terme.[1]

Geografia fisica

L'area è pianeggiante e ricoperta in gran parte da campi coltivati. Il fiume Raba, scorrendo lungo il confine nord del distretto, rappresenta il confine naturale tra la Contea di Vas e quella di Győr-Moson-Sopron.[2]

Geografia antropica

Il distretto di Celldömölk si trova lungo il confine con le contee di Győr-Moson-Sopron e Veszprém.

Il Distretto comprende 18 comuni:

Società

La maggioranza della popolazione è di etnia Ungherese. Tuttavia fino alla Seconda Guerra Mondiale era presente una consistente minoranza ebraica, poi sterminata con la Shoah.[1]

La lingua più parlata è l'Ungherese mentre la religione dominante è il cattolicesimo, con una forte presenza protestante e luterana.[2]

Note

  1. ^ a b History of Celldömölk, su kemenesvulkanpark.hu.
  2. ^ a b Ungheria nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it.

Collegamenti esterni

  • (HU) Sito web della provincia di Vas, su vasmegye.hu.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 91148570611224311171
  Portale Ungheria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Ungheria