Distretto di Edirne

Distretto di Edirne
distretto
Localizzazione
StatoBandiera della Turchia Turchia
RegioneMarmara
ProvinciaEdirne
Amministrazione
CapoluogoEdirne
Territorio
Coordinate
del capoluogo
41°40′28″N 26°33′39″E41°40′28″N, 26°33′39″E (Distretto di Edirne)
Superficie829,9 km²
Abitanti156 155[1] (2009)
Densità188,16 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Turchia
Edirne
Edirne
Distretto di Edirne – Mappa
Distretto di Edirne – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il distretto di Edirne costituisce il distretto centrale della provincia di Edirne, in Turchia.

Geografia fisica

Il distretto si trova nel nordovest della Tracia turca, al confine con la Grecia e la Bulgaria. Confina altresì con i distretti di Lalapaşa, Süleoğlu e Uzunköprü.

Nel suo territorio si trovano i posti di confine di Kapıkule (con la Bulgaria) e Pazarkule (con la Grecia).

Amministrazioni

Al distretto, oltre al centro capoluogo, appartengono 37 villaggi.

Comuni

Villaggi

  • Ahi
  • Avarız
  • Bosna
  • Budakdoğanca
  • Büyükdöllük
  • Büyükismailce
  • Değirmenyanı
  • Demirhanlı
  • Doyran
  • Ekmekçi
  • Elçili
  • Eskikadın
  • Hacıumur
  • Hasanağa
  • Hatipköy
  • Hıdırağa
  • İskender
  • Karabulut
  • Karakasım
  • Karayusuf
  • Kayapa
  • Kemal
  • Korucu
  • Köşençiftliği
  • Küçükdöllük
  • Menekşesofular
  • Muratçalı
  • Musabeyli
  • Orhaniye
  • Sarayakpınar
  • Sazlıdere
  • Suakacağı
  • Tayakadın
  • Üyüklütatar
  • Uzgaç
  • Yenikadın
  • Yolüstü

Prima della Convenzione di Sofia del 1915 sulla rettifica della frontiera fra Bulgaria ed Turchia al distretto appartenevano anche: Armutlar (odierna Prisadets), Dimitriköy (odierna Dimitrovche), Evciler (odierna Ravna gora), Fikel (odierna Matochina), Hasköy (odierna Sladun), Karahadır (odierna Chernodab), Kayıkköy (odierna Raykova mogila), Kireçlik (odierna Varnik), Mihaliç (odierna Mihalich), Mustıraklı (odierna Mustrak), Paşaköy (odierna Generalovo), Paşaköy o Paşa-mahalle (odierna Pashovo), Tatarköy o Hamidiye-Tatarköy (odierna Filipovo), Türk-Lefke (odierna Levka), Üsküdar (odierna Shtit) e Virantekke (odierna Kapitan Andreevo).

Note

  1. ^ Istituto di statistica turco

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su edirne.gov.tr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 152725745 · LCCN (EN) no91009501 · J9U (ENHE) 987007465437805171
  Portale Turchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Turchia