Donatien

Disambiguazione – Se stai cercando il nome proprio di persona, vedi Donaziano (nome).
Abbozzo registi francesi
Questa voce sugli argomenti registi francesi e attori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo attori francesi

Donatien, nato Émile-Charles-Bernard Wessbeche (Parigi, 20 giugno 1887 – Appoigny, 8 novembre 1955), è stato un regista, attore e scenografo francese che usò talvolta anche il nome Émile-Bernard Donatien o quello di E.B. Donatien.

Iniziò a lavorare per il cinema con Edouard-Emile Violet con il quale, negli anni venti, collaborò a più di un film.

Filmografia

Regista

  • Une histoire de brigands (1920)
  • L'Auberge, co-regia di Édouard-Émile Violet - cortometraggio (1922)
  • Les Hommes nouveaux, co-regia di Édouard-Émile Violet (1922)
  • L'Île de la mort (1923)
  • La Malchanceuse, co-regia di Benito Perojo (1924)
  • Pierre et Jean (1924)
  • La Chevauchée blanche (1924)
  • Nantas (1925)
  • Princesse Lulu, regia di René Leprince (1925)
  • Mon curé chez les riches (1925)
  • Mon curé chez les pauvres (1925)
  • Le jardin sur l'Oronte
  • Le château de la mort lente
  • Simone (1926)
  • Au revoir et merci
  • Florine, la fleur du Valois
  • Le martyre de Sainte-Maxence
  • L'arpète
  • Miss Édith, duchesse
  • C'est un pari - cortometraggio
  • Mon curé chez les riches (1932)
  • L'Aimable Lingère

Attore

Note


Collegamenti esterni

  • (EN) Donatien, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Donatien, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 56715124 · BNF (FR) cb12500397b (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema