Dora Calindri

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Dora Calindri nel film Il commissario di ferro (1978)

Fedora Calindri detta Dora Calindri (Certaldo, 29 settembre 1910 – Roma, 12 aprile 1999) è stata un'attrice italiana.[1]

Biografia

Figlia degli attori Manlio Calindri ed Egloge Felletti, nonché sorella di un altro attore, Ernesto Calindri, fu molto attiva nella prosa radiofonica dell'EIAR, in commedie e radiodrammi. Calcò per molti anni i palcoscenici, prima assieme al fratello e poi accanto al secondo marito (il primo era stato Bruno Smith, attore, e padre dell'unica figlia Anna Maria, deceduto nel 1969), l'attore Ennio Balbo, del quale rimase vedova nel 1989.

Pur avendo già preso parte in una piccola parte al film Siluri umani di Antonio Leonviola, nel 1954, divenne attrice caratterista solamente alla fine degli anni settanta, prendendo parte ad alcuni film, come Il commissario di ferro (1978) di Stelvio Massi o La gatta da pelare (1978) di Pippo Franco.

Recitò sino alla morte del marito, per poi rimanere attiva soltanto nel doppiaggio.

Prosa radiofonica Rai

  • Sigfrido, di André Beucler, regia di Corrado Pavolini, trasmessa il 14 agosto 1953.

Prosa televisiva Rai

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ Dora Calindri, IMDb

Collegamenti esterni

  • (EN) Dora Calindri, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione