Draft WNBA 1999

Il Draft WNBA 1999 fu il terzo draft tenuto dalla WNBA e si svolse in quattro fasi. Nella prima (15 settembre 1998), chiamata Initial expansion player allocation, 2 giocatrici vennero assegnate alle due squadre appena entrate nella lega, senza alcun ordine particolare. Nella seconda (6 aprile 1999), si svolse un Expansion draft, sempre a vantaggio delle due nuove squadre. Nella terza (3 maggio 1999), chiamata Post expansion player allocation, altre 2 giocatrici vennero assegnate alle due nuove squadre. Nella quarta (4 maggio 1999) si tenne il draft vero e proprio.

Initial expansion player allocation

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
1 Kristin Folkl (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx   Stanford Cardinal
2 Nykesha Sales (G/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Orlando Miracle   UConn Huskies

Expansion draft

Scelta Giocatrice Nazionalità Nuova squadra Vecchia squadra
1 Brandy Reed (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx Phoenix Mercury
2 Andrea Congreaves (F) Bandiera del Regno Unito Regno Unito Orlando Miracle Charlotte Sting
3 Kim Williams (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx Utah Starzz
4 Kisha Ford (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Orlando Miracle New York Liberty
5 Octavia Blue (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx Los Angeles Sparks
6 Yolanda Moore (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Orlando Miracle Houston Comets
7 Adia Barnes (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx Sacramento Monarchs
8 Adrienne Johnson (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Orlando Miracle Cleveland Rockers

Post expansion draft player allocation

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
1 Katie Smith (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx   Ohio St. Buckeyes (dalle Columbus Quest, ABL)
2 Shannon Johnson (G/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Orlando Miracle   S.C. Gamecocks (dalle Columbus Quest, ABL)

College draft

Giocatrici selezionate per l'all-star game WNBA

Primo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
1 Chamique Holdsclaw (G/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   Tenn. L. Volunteers
2 Yolanda Griffith (F/C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   Florida Atlantic Owls (dalle Chicago Condors, ABL)
3 Natalie Williams (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Utah Starzz   UCLA Bruins (dalle Portland Power, ABL)
4 DeLisha Milton (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Florida Gators (dalle Portland Power, ABL)
5 Jennifer Azzi (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Detroit Shock   Stanford Cardinal (dalle San Jose Lasers, ABL)
6 Crystal Robinson (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   SOSU S. Storm (dalle Colorado Xplosion, ABL)
7 Tonya Edwards (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx   Tenn. L. Volunteers (dalle Columbus Quest, ABL)
8 Tari Phillips (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Orlando Miracle   UCF Knights (dalle Colorado Xplosion, ABL)
9 Dawn Staley (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   Virginia Cavaliers (dalle Philadelphia Rage, ABL)
10 Edna Campbell (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   Texas Longhorns (dalle Colorado Xplosion, ABL)
11 Chasity Melvin (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers   NCSU Wolfpack (dalle Philadelphia Rage, ABL)
12 Natal'ja Zasul'skaja (F) Bandiera della Russia Russia Houston Comets

Secondo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
13 Shalonda Enis (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Washington Mystics   Alabama Crim. Tide (dalle Seattle Reign, ABL)
14 Kedra Holland-Corn (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   Georgia L. Bulld. (dalle San Jose Lasers, ABL)
15 Debbie Black (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Utah Starzz   St. Joseph's Hawks (dalle Colorado Xplosion, ABL)
16 Clarisse Machanguana (C) Bandiera del Mozambico Mozambico Los Angeles Sparks   ODU L. Monarchs (dalle San Jose Lasers, ABL)
17 Val Whiting (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Detroit Shock   Stanford Cardinal (dalle Seattle Reign, ABL)
18 Michele Van Gorp (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   Duke Blue Devils
19 Trisha Fallon (G/F) Bandiera dell'Australia Australia Minnesota Lynx
20 Sheri Sam (F/G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Orlando Miracle   Vand. Commodores (dalle San Jose Lasers, ABL)
21 Stephanie White (G/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   Purdue Boilerm.
22 Clarissa Davis (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   Texas Longhorns (dalle San Jose Lasers, ABL)
23 Mery Andrade (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers   ODU L. Monarchs
24 Sonja Henning (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   Stanford Cardinal (dalle Portland Power, ABL)

Terzo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
25 Andrea Nagy (G) Bandiera dell'Ungheria Ungheria Washington Mystics   FIU Panthers (dalle Philadelphia Rage, ABL)
26 Kate Starbird (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   Stanford Cardinal (dalle Seattle Reign, ABL)
27 Adrienne Goodson (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Utah Starzz   ODU L. Monarchs (dalle Chicago Condors, ABL)
28 Ukari Figgs (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Purdue Boilerm.
29 Dominique Canty (G/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Detroit Shock   Alabama Crim. Tide
30 Tamika Whitmore (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   Memphis Tigers
31 Andrea Lloyd (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx   Texas Longhorns (dalle Columbus Quest, ABL)
32 Taj McWilliams (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Orlando Miracle St. Edward's Hilltoppers (dalle Philadelphia Rage, ABL)
33 Charlotte Smith (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   N. Carol. Tar Heels (dalle San Jose Lasers, ABL)
34 Lisa Harrison (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   Tenn. L. Volunteers (dalle Columbus Quest, ABL)
35 Tracy Henderson (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers   Georgia L. Bulld. (dalle Nashville Noise, ABL)
36 Kara Wolters (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   UConn Huskies (dalle New England Blizzard, ABL)

Quarto giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
37 Jenny Whittle (C) Bandiera dell'Australia Australia Washington Mystics
38 Amy Herrig (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   Iowa Hawkeyes
39 Dalma Iványi (G) Bandiera dell'Ungheria Ungheria Utah Starzz   FIU Panthers
40 La'Keshia Frett (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Georgia L. Bulld. (dalle Philadelphia Rage, ABL)
41 Astou N'Diaye (F/C) Bandiera del Senegal Senegal Detroit Shock   SNU Crimson Storm (dalle Seattle Reign, ABL)
42 Carolyn Jones (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   Auburn Tigers (dalle New England Blizzard, ABL)
43 Sonja Tate (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx   ASU Red Wolves (dalle Columbus Quest, ABL)
44 Carla McGhee (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Orlando Miracle   Tenn. L. Volunteers (dalle Columbus Quest, ABL)
45 Angie Braziel (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   TTU Lady Raiders
46 Amanda Wilson (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   L.T. Lady Techsters
47 Kellie Jolly (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers   Tenn. L. Volunteers
48 Jennifer Rizzotti (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   UConn Huskies (dalle New England Blizzard, ABL)
49 Angie Potthoff (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Minnesota Lynx   Penn State L. Lions (dalle Columbus Quest, ABL)
50 Elaine Powell (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Orlando Miracle   LSU Lady Tigers (dalle Portland Power, ABL)

Collegamenti esterni

  • (EN) WNBA Draft 1999 su wnba.com, su wnba.com. URL consultato il 19 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2008).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro