Dreamer - La strada per la vittoria

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Dreamer - La strada per la vittoria
Kurt Russell in una scena del film
Titolo originaleDreamer: Inspired By a True Story
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2005
Durata102 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico
RegiaJohn Gatins
SceneggiaturaJohn Gatins
Casa di produzioneDreamWorks
Distribuzione in italianoEagle Pictures
FotografiaFred Murphy
MontaggioDavid Rosenbloom
MusicheJohn Debney
ScenografiaBrent Thomas
CostumiJudy L. Ruskin
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Dreamer - La strada per la vittoria (Dreamer: Inspired By a True Story) è un film del 2005 diretto da John Gatins, e interpretato da Kurt Russell e Dakota Fanning.

Trama

Soñador, un'ottima cavalla da corsa, detta Sonia, ha un incidente sulla pista, rompendosi una zampa. Ben, un addestratore di cavalli, le salva la vita portandola a casa con sé e decidendo di curarla con l'aiuto di sua figlia Cale, anche se così facendo perde il lavoro. Per guadagnare dei soldi e poter continuare a curare la cavalla decidono di farla accoppiare ma, facendo altri test, si scopre che non può avere figli. Ben decide quindi di venderla ma Cale si oppone e, ottenendo la proprietà della cavalla, decide di farla gareggiare nella Breeders' Cup Classic, la gara più importante per cavalli da corsa. Soñador facendo una gara senza precedenti riesce a vincere, risultando la quinta cavalla a partecipare e la prima a vincere questa competizione.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Dreamer - La strada per la vittoria

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su dreamworks.com (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2006). Modifica su Wikidata
  • Dreamer - La strada per la vittoria, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Modifica su Wikidata
  • Dreamer - La strada per la vittoria, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Dreamer - La strada per la vittoria, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dreamer - La strada per la vittoria, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dreamer - La strada per la vittoria, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dreamer: Inspired by a True Story, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Dreamer - La strada per la vittoria, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dreamer - La strada per la vittoria, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dreamer - La strada per la vittoria, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dreamer - La strada per la vittoria, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Dreamer - La strada per la vittoria, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) no2006027208
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema