Eelco Nicolaas van Kleffens

Eelco Nicolaas van Kleffens

Presidente dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite
Durata mandato1954 –
1954
PredecessoreVijaya Lakshmi Pandit
SuccessoreJosé Maza

Dati generali
Partito politicoindipendente

Eelco Nicolaas van Kleffens (Heerenveen, 17 novembre 1914 – Almoçageme, 17 giugno 1983) è stato un giurista, politico e diplomatico olandese.

Dopo aver preso la laurea in scienze giuridiche all'Università di Leida, van Kleffens venne nominato ministro degli esteri nel 1939. A seguito dell'occupazione dei Paesi Bassi da parte del Terzo Reich, van Kleffens restò ministro del governo in esilio dei Paesi Bassi. Dopo la liberazione divenne ministro agli esteri nel gabinetto di Schermerhorn-Drees. Durante questo periodo fu favorevole all'annessione di alcuni territori tedeschi da parte dei Paesi Bassi. Dopo il 1947 divenne ambasciatore, per conto dei Paesi Bassi, negli Stati Uniti e in Portogallo. Nel 1954 venne nominato presidente dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Alla fine degli anni cinquanta rivestì alcuni incarichi per la CECA. Successivamente si ritirò dalla vita politica per andare a vivere in Portogallo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eelco Nicolaas Van Kleffens

Collegamenti esterni

  • (EN) Biografia, su un.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 20676249 · ISNI (EN) 0000 0000 8363 018X · BAV 495/198602 · LCCN (EN) n80146134 · GND (DE) 126487391 · BNF (FR) cb126684582 (data) · J9U (ENHE) 987007279106205171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie