Elezioni comunali in Umbria del 2024

Le elezioni comunali in Umbria del 2024 si sono tenute l'8 e il 9 giugno 2024 (con ballottaggio il 23 e il 24 giugno).

Elezioni comunali in Umbria del 2024
7 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-sinistra
4 / 7
Centro-destra
3 / 7
Elezioni comunali in Umbria del 2024
144 Consiglieri eletti per partito politico
PD
29 / 144
FdI
24 / 144
FI
9 / 144
Lega
7 / 144
AVS
5 / 144
M5S
5 / 144

Provincia di Perugia

Perugia

Elezioni comunali a Perugia
Comune  Perugia
Data8 e 9 giugno, 23 e 24 giugno
Affluenza65,84% (Diminuzione 3,74%)
Candidati Vittoria Ferdinandi Margherita Scoccia
Partiti Indipendente FdI
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
40.922
49,01%
40.324
48,29%
Voti
II turno
40.696
52,12%
37.389
47,88%
Seggi
20 / 32
12 / 32
Differenza % Aumento 14,39% Diminuzione 11,51%
2029
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Vittoria Ferdinandi
Accede al ballottaggio
40 922
49,01
Partito Democratico
15 393 19,19
Anima Perugia
6 803 8,48
Pensa Perugia[N 1]
4 702 5,86
Movimento 5 Stelle
3 314 4,13
Orchestra per la Vittoria
3 124 3,89
2 810 3,50
Perugia per la sanità pubblica
2 391 2,98
Margherita Scoccia
Accede al ballottaggio
40 324
48,29
Fratelli d'Italia
15 133 18,86
Fare Perugia - Forza Italia
9 297 11,59
Perugia Civica
7 440 9,27
Progetto Perugia
3 292 4,10
2 983 3,72
Futuro Giovani
684 0,85
Unione di Centro
472 0,59
Perugia Amica
281 0,35
Massimo Monni
1 168 1,40
Perugia Merita[N 2]
1 124 1,40
631 0,76
Forza Perugia
295 0,37
Alternativa Riformista - Italexit
243 0,30
455 0,54
PCI - Perugia contro guerra e neoliberismo
444 0,55
Totale
83 500
100
80 225
100
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Include candidati di Azione, Perugia in Europa, Socialisti per Perugia e Laboratorio Civico.
  2. ^ Include candidati di Italia Viva, PSI e Tempi Nuovi.

Bastia Umbra

Elezioni comunali a Bastia Umbra
ComuneBastia Umbra
Data8 e 9 giugno, 23 e 24 giugno
Affluenza66,33% (Diminuzione 4,66%)
Candidati Erigo Pecci Paola Lungarotti
Partiti PD Paola Lungarotti Sindaco
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
4.618
42,13%
4.172
38,06%
Voti
II turno
4.837
51,19%
4.612
48,81%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Aumento 4,33% Diminuzione 24,14%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Erigo Pecci
Accede al ballottaggio
4 618
42,13
Partito Democratico
1 718 16,84
Uniti per Bastia
1 125 11,03
541 5,30
384 3,76
Progetto Bastia
373 3,66
190 1,86
Paola Lungarotti
Accede al ballottaggio
4 172
38,06
Fratelli d'Italia
1 493 14,64
Paola Lungarotti Sindaco
1 436 14,08
Forza Italia
695 6,81
193 1,89
Catia Degli Esposti
1 930 17,61
Civica per Bastia
724 7,10
Bastia Popolare
573 5,62
Bastia Futura
310 3,04
Forza Bastia
213 2,09
Matteo Santoni
242 2,21 233 2,28
Totale
10 962
100
10 201
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Castiglione del Lago

Elezioni comunali a Castiglione del Lago
ComuneCastiglione del Lago
Data8 e 9 giugno
Affluenza68,58% (Diminuzione 2,16%)
Candidati Matteo Burico Filippo Vecchi
Partiti PD Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 3.886
61,30%
2.466
30,94%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza % Diminuzione 2,52% Diminuzione 5,24%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Matteo Burico
✔️ Sindaco
4 886
61,30
Burico Sindaco
1 803 23,40 5
Partito Democratico
1 795 23,30 4
Progetto Democratico
569 7,38 1
Tempi Nuovi
287 3,72
Dialogo e Azione
222 2,88
Filippo Vecchi
2 466 30,94
Filippo Vecchi Sindaco
890 11,55 2
Fratelli d'Italia
773 10,03 1
Crescere dalle Radici
405 5,26 1
Forza Italia
212 2,75
145 1,88
Seggio di coalizione
1
Paolo Brancaleoni
618 7,75
Brancaleoni Sindaco
604 7,84
Seggio di coalizione
1
Totale
7 970
100
7 705
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Foligno

Elezioni comunali a Foligno
Comune  Foligno
Data8 e 9 giugno, 23 e 24 giugno
Affluenza63,07% (Diminuzione 6,99%)
Candidati Stefano Zuccarini Mauro Masciotti
Partiti Lega Indipendente
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
12.463
45,85%
12.105
44,53%
Voti
II turno
12.135
50,06%
12.108
49,94%
Seggi
15 / 24
9 / 24
Differenza % Aumento 1,13% Diminuzione 5,33%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Stefano Zuccarini
Accede al ballottaggio
12 463
45,85
Fratelli d'Italia
4 489 17,47
2 556 9,95
Forza Italia
2 205 8,58
Stefano Zuccarini Sindaco
1 643 6,39
Più in Alto
1 019 3,96
Mauro Masciotti
Accede al ballottaggio
12 105
44,53
Partito Democratico
4 457 17,34
Foligno Domani
1 951 7,59
1 654 6,44
1 360 5,29
Patto X Foligno
1 137 4,42
Foligno 2030
936 3,64
Enrico Presilla
1 625 5,98
Per Foligno
710 2,76
Impegno Civile
403 1,57
231 0,90
Moreno Finamonti
992 3,65
La Voce di Foligno
949 3,69
Totale
27 185
100
25 700
100
24
Fonte: Ministero dell'interno

Gubbio

Elezioni comunali a Gubbio
Comune  Gubbio
Data8 e 9 giugno, 23 e 24 giugno
Affluenza68,49% (Diminuzione 1,40%)
Candidati Vittorio Fiorucci Rocco Girlanda
Partiti FdI Indipendente
Coalizioni Centro-destra Liste civiche di Centro-destra
Voti
I turno
4.581
25,29%
3.899
21,53%
Voti
II turno
7.260
55,26%
5.877
44,74%
Seggi
15 / 24
3 / 24
Differenza % Aumento 2,52% nuova lista%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Vittorio Fiorucci
Accede al ballottaggio
4 581
25,29
Gubbio Civica
1 882 11,30 7
Fratelli d'Italia
1 083 6,50 4
742 4,45 2
Forza Italia
495 2,97 2
Club Millennials
170 1,02
Rocco Girlanda
Accede al ballottaggio
3 899
21,53
Gubbio Democratica
1 338 8,03 1
Rinascimento Eugubino
872 5,23 1
Gubbio Viva
807 4,84
Lista Baldinelli
277 1,66
Seggio di coalizione
1
Alessia Tasso
3 740 20,65
Liberi e Democratici
1 905 11,44 1
Partito Democratico
1 055 6,33 1
Partito Socialista Italiano
619 3,72
444 2,67
Seggio di coalizione
1
Leonardo Nafissi
3 679 20,31
Gubbio Città Futura
1 907 11,45 2
Gubbio Partecipa
728 4,37
Sinistra Possibile
463 2,78
Seggio di coalizione
1
Francesco della Porta
1 119 6,18
Per i Beni Comuni
722 4,33
Partito Comunista Italiano
251 1,51
Gabriele Tognoloni
1 094 6,04
Cantiere Sociale - Sinistra Eugubina
898 5,39
Totale
18 112
100
16 658
100
24
Fonte: Ministero dell'interno

Marsciano

Elezioni comunali a Marsciano
ComuneMarsciano
Data8 e 9 giugno
Affluenza71,56% (Diminuzione 4,61%)
Candidati Michele Moretti Francesca Mele
Partiti PD Lega
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 5.069
51,22%
4.003
40,45%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Differenza % Aumento 14,52% Diminuzione 22,85%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Michele Moretti
✔️ Sindaco
5 069
51,22
Partito Democratico
1 826 19,53 4
Moretti Sindaco 2024
1 167 12,48 3
1 088 11,64 2
Patto Avanti (M5S - DeT)
481 5,15 1
Azione
195 2,09
Francesca Mele
4 003 40,45
Fratelli d'Italia
1 119 11,97 2
Forza Italia
1 072 11,47 1
Francesca Mele Sindaco
881 9,42 1
442 4,73
Civitas
377 4,03
Seggio di coalizione
1
Sabatino Ranieri
825 8,34
Marsciano Civica
359 3,84
Marsciano Democratica
341 3,65
Seggio di coalizione
1
Totale
9 897
100
9 348
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Terni

Orvieto

Elezioni comunali a Orvieto
Comune  Orvieto
Data8 e 9 giugno
Affluenza70,89% (Diminuzione 2,68%)
Candidati Roberta Tardani Stefano Biagioli
Partiti Forza Italia PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Aumento 1,03% Diminuzione 2,66%
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Roberta Tardani
Accede al ballottaggio
4 940
45,00
Roberta Tardani Sindaco
2 116 20,57
Fratelli d'Italia
1 324 12,87
751 7,30
Forza Italia
573 5,57
Stefano Biagioli
Accede al ballottaggio
3 211
29,25
Partito Democratico
1 740 16,91
Stefano Biagioli per il Bene Comune
1 071 10,41
Bella Orvieto (AVS - Orvieto Comunista)
228 2,22
Orvieto al Centro
80 0,78
Roberta Palazzetti
2 124 19,35
Proposta Civica
1 351 13,13
Città in Movimento
407 3,96
Giordano Conticelli
703 6,40
Nova Partecipa
334 3,25
Nova Cambia
314 3,05
Totale
10 978
100
10 289
100
16
Fonte: Ministero dell'interno
  Portale Politica
  Portale Umbria