Elwin Bruno Christoffel

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Elwin Bruno Christoffel

Elwin Bruno Christoffel (Monschau, 10 novembre 1829 – Strasburgo, 15 marzo 1900) è stato un matematico tedesco.

Studiò all'Università di Berlino dove si laureò nel 1856 sotto la direzione scientifica del matematico Ernst Eduard Kummer, discutendo una tesi di dottorato dal titolo Moto degli elettroni in un gas omogeneo. Ebbe come insegnante il matematico Dirichlet. Fu professore nelle Università di Zurigo, Berlino e Strasburgo.

Si occupò di applicazioni conformi, teoria del potenziale, teoria degli invarianti, analisi tensoriale, fisica matematica, geodesia. Noto per aver introdotto in geometria differenziale i simboli di Christoffel, coefficienti che codificano completamente una connessione in una carta particolare. I simboli dipendono fortemente dalla carta scelta non trattandosi di tensori. Oltre ai simboli di Christoffel, sono note le applicazioni di Schwarz-Christoffel, mappe conformi dei poligoni semplici sul semipiano superiore.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Elwin Bruno Christoffel
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elwin Bruno Christoffel

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 30328159 · ISNI (EN) 0000 0000 8214 346X · CERL cnp01507583 · LCCN (EN) n81043462 · GND (DE) 118520679 · BNF (FR) cb123618072 (data) · J9U (ENHE) 987007436020705171
  Portale Biografie
  Portale Matematica