Emma Ivon

Ritratto della Ivòn tratto dal libro Quattro milioni.

Emma Allis Novi, nota anche con lo pseudonimo di Emma Ivon[1] (Milano, 1851 – Genova, 31 gennaio 1899), è stata un'attrice teatrale e scrittrice italiana.

Biografia

Nel 1874 entrò a far parte nella compagnia del Teatro milanese di Cletto Arrighi.[1] Nel 1876 ne divenne prima attrice con Edoardo Ferravilla, Gaetano Sbodio ed Edoardo Giraud.[1] Nel 1878 ne divenne socia.[1] Fu apprezzata per bellezza, eleganza e recitazione schietta.[1]

Nel 1879 fu processata per simulazione di maternità e sostituzione di infante, accuse da cui fu poi assolta.[1] Riprese a recitare sotto l'egida di Ferravilla, poi si ritirò nel 1897.[1]

Pubblicazioni

  • Le confessioni, diario (1863)
  • Quattro milioni, romanzo autobiografico (1883)

Note

  1. ^ a b c d e f g Ivòn, Emma Allis Novi detta, su treccani.it, Treccani - Enciclopedia online. URL consultato il 06-01-2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Emma Allis Novi
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Emma Allis Novi
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emma Allis Novi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 54081471 · SBN TO0V290513 · BAV 495/339664 · ULAN (EN) 500458469 · LCCN (EN) nr2001050247
  Portale Biografie
  Portale Teatro