Empoli Football Club 2003-2004

Voce principale: Empoli Football Club.
Empoli Football Club
Stagione 2003-2004
Sport calcio
Squadra  Empoli
AllenatoreBandiera dell'Italia Daniele Baldini (1ª-6ª giornata)
Bandiera dell'Italia Attilio Perotti (dalla 7ª giornata)
PresidenteBandiera dell'Italia Fabrizio Corsi
Serie A17º posto (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Di Natale, Rocchi (33)
Totale: Di Natale, Rocchi (35)
Miglior marcatoreCampionato: Rocchi (11)
Totale: Rocchi (11)
StadioCarlo Castellani
Abbonati3 277
Maggior numero di spettatori16 186 vs. Juventus (25 gennaio 2004)
Minor numero di spettatori3 774 vs. Udinese (28 febbraio 2004)
Media spettatori7 340[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 16 maggio 2004
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Empoli Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Stagione

Per la stagione 2003-04 l'Empoli passò da un Baldini all'altro, con Daniele che sostituì Silvio.[2] Una curiosa vicenda di calciomercato riguardò i toscani: dopo appena tre giornate di campionato, in cui l'Empoli aveva subito ben 10 gol di 5 contro la Juventus e 4 contro il Siena, la società decise di ingaggiare come nuovo portiere Claudio Taffarel, in quel momento svincolato. Mentre stava raggiungendo Empoli per effettuare il primo allenamento con il nuovo clib, la vettura del brasiliano ebbe un guasto meccanico: Taffarel, uomo molto religioso, interpretò questo episodio come un segno divino e decise non solo di non firmare con gli azzurri ma anche di ritirarsi dal mondo del calcio giocato[3].

Un avvio di campionato senza vittorie portò, dopo 6 giornate, all'esonero ed al conseguente arrivo di Perotti.[4] La situazione non migliorò: alla penultima giornata la sconfitta con l'Ancona, per altro già condannata in anticipo alla retrocessione, complicò i piani.[5] Nell'ultimo incontro, i toscani ospitarono un'Inter in corsa per il quarto posto[6]: le altre partite determinanti per la salvezza erano Lazio-Modena e Perugia-Ancona.[6] Al 18' gli azzurri passarono in vantaggio con Lucchini[6]: al 31' Vannucchi centrò un palo, mancando il possibile 2-0.[6] La reazione nerazzurra produsse il pari allo scadere del primo tempo, con Adriano a segno di testa sugli sviluppi di una punizione.[6]

Il parziale di 1-1 avrebbe portato l'Empoli allo spareggio (con la sesta di B), in virtù del successo laziale sui canarini e dello 0-0 tra umbri e dorici.[6] Nella ripresa l'Inter passò tuttavia in vantaggio, con un gol del neoentrato Recoba[6]: il 3-1 fu ancora opera di Adriano, al culmine di un'azione personale.[6] Soltanto nel finale, i padroni di casa accorciarono le distanze con Rocchi[6]: le proteste dei toscani per un possibile rigore (per un intervento di Stanković su Vannucchi in area) non fischiato calarono il sipario sul campionato[6], terminato con la retrocessione anche per la vittoria del Perugia sull'Ancona che mandò gli umbri a disputare lo spareggio.[6]

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Luca Bucci
2 Bandiera dell'Italia D Andrea Cupi
3 Bandiera del Brasile D Emílson Cribari
4 Bandiera dell'Italia C Paolo Zanetti
5 Bandiera dell'Italia D Francesco Pratali
6 Bandiera dell'Italia D Alessandro Agostini[7]
7 Bandiera dell'Italia D Manuel Belleri
8 Bandiera del Ghana A Ibrahim Abdul Razak
9 Bandiera dell'Italia A Antonio Di Natale
10 Bandiera dell'Italia A Francesco Tavano
11 Bandiera dell'Italia A Mirco Gasparetto
12 Bandiera dell'Italia P Mario Cassano
13 Bandiera dell'Australia C Vincenzo Grella
14 Bandiera dell'Australia C Frank Lagana[8]
15 Bandiera dell'Italia P Riccardo Mengoni[8]
16 Bandiera dell'Italia A Vincenzo Pellecchia[8]
17 Bandiera dell'Italia C Pasquale Foggia
18 Bandiera dell'Italia C Francesco Lodi[7]
N. Ruolo Calciatore
19 Bandiera dell'Italia D Andrea Coda[8]
20 Bandiera dell'Italia C Flavio Giampieretti
21 Bandiera dell'Italia D Riccardo Bonetto
22 Bandiera dell'Italia A Tommaso Rocchi
23 Bandiera dell'Italia P Daniele Balli
24 Bandiera dell'Italia C Damiano Mitra[8]
25 Bandiera dell'Italia D Stefano Lucchini
27 Bandiera dell'Italia C Fabrizio Ficini
28 Bandiera dell'Italia D Maurizio Lanzaro
29 Bandiera dell'Italia A Marco Carparelli[7]
30 Bandiera dell'Italia P Vincenzo Melillo[8]
31 Bandiera del Cile D Jorge Vargas
35 Bandiera dell'Italia C Antonio Buscè
36 Bandiera dell'Italia D Federico Vettori[8]
77 Bandiera dell'Italia C Ighli Vannucchi[9]
81 Bandiera dell'Italia A Massimiliano Cappellini
Bandiera dell'Italia D Roberto Mirri[7]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2003-2004.

Girone di andata

Torino
31 agosto 2003, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Juventus  5 – 1
referto
  EmpoliStadio delle Alpi (30.962 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Del Piero Gol 16’, Gol 51’
Trezeguet Gol 61’, Gol 74’
Di Vaio Gol 85’ (rig.)
MarcatoriGol 88’ Di Natale

Empoli
14 settembre 2003, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Empoli  1 – 1
referto
  RegginaStadio Carlo Castellani (4.613 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Di Natale Gol 40’MarcatoriGol 27’ Mozart

Siena
20 settembre 2003, ore 18:00 CEST
3ª giornata
Siena  4 – 0
referto
  EmpoliStadio Artemio Franchi (10.595 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Chiesa Gol 25’ (rig.), Gol 45+4’ (rig.), Gol 62’
Flo Gol 67’
Marcatori

Empoli
28 settembre 2003, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Empoli  2 – 2
referto
  LazioStadio Carlo Castellani (5.816 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Di Natale Gol 74’
Tavano Gol 77’
MarcatoriGol 38’ Stanković
Gol 87’ Fiore

Empoli
5 ottobre 2003, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Empoli  0 – 3
referto
  ModenaStadio Carlo Castellani (5.162 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
MarcatoriGol 54’ Cevoli
Gol 68’ Ungari
Gol 75’ (rig.) Milanetto

Udine
19 ottobre 2003, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  EmpoliStadio Friuli (14.921 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Sensini Gol 31’
Iaquinta Gol 34’
Marcatori

Empoli
25 ottobre 2003, ore 20:30 CEST
7ª giornata
Empoli  0 – 1
referto
  ChievoStadio Carlo Castellani (3.882 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
MarcatoriGol 60’ Amauri

Lecce
2 novembre 2003, ore 15:00 CET
8ª giornata
Lecce  2 – 1
referto
  EmpoliStadio Via del Mare (9.452 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Chevantón Gol 2’ (rig.), Gol 43’MarcatoriGol 60’ Rocchi

Genova
8 novembre 2003, ore 18:00 CET
9ª giornata
Sampdoria  2 – 0
referto
  EmpoliStadio Luigi Ferraris (23.067 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Bazzani Gol 22’
Doni Gol 27’
Marcatori

Empoli
23 novembre 2003, ore 15:00 CET
10ª giornata
Empoli  1 – 0
referto
  ParmaStadio Carlo Castellani (4.663 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Foggia Gol 90+1’Marcatori

Perugia
30 novembre 2003, ore 15:00 CET
11ª giornata
Perugia  1 – 1
referto
  EmpoliStadio Renato Curi (18.220 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Vryzas Gol 40’MarcatoriGol 3’ Rocchi

Empoli
6 dicembre 2003, ore 18:00 CET
12ª giornata
Empoli  0 – 1
referto
  MilanStadio Carlo Castellani (12.791 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
MarcatoriGol 81’ Kaká

Brescia
14 dicembre 2003, ore 15:00 CET
13ª giornata
Brescia  2 – 0
referto
  EmpoliStadio Mario Rigamonti (10.433 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma 1)
Mauri Gol 15’
Di Biagio Gol 20’
Marcatori

Empoli
20 dicembre 2003, ore 20:30 CET
14ª giornata
Empoli  0 – 2
referto
  RomaStadio Carlo Castellani (12.224 spett.)
Arbitro:  Pieri (Lucca)
MarcatoriGol 23’ (rig.), Gol 45+1’ Totti

Bologna
6 gennaio 2004, ore 15:00 CET
15ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  EmpoliStadio Renato Dall'Ara (18.370 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Bellucci Gol 33’
Pecchia Gol 75’
MarcatoriGol 19’ Di Natale

Empoli
11 gennaio 2004, ore 15:00 CET
16ª giornata
Empoli  2 – 0
referto
  AnconaStadio Carlo Castellani (3.858 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Di Natale Gol 47’
Vannucchi Gol 50’
Marcatori

Milano
18 gennaio 2004, ore 15:00 CET
17ª giornata
Inter  0 – 1
referto
  EmpoliStadio Giuseppe Meazza (49.805 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
MarcatoriGol 90+1’ Rocchi

Girone di ritorno

Empoli
25 gennaio 2004, ore 20:30 CET
18ª giornata
Empoli  3 – 3
referto
  JuventusStadio Carlo Castellani (16.186 spett.)
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Rocchi Gol 21’, Gol 55’, Gol 62’MarcatoriGol 30’, Gol 50’, Gol 75’ Trezeguet

Reggio Calabria
31 gennaio 2004, ore 18:00 CET
19ª giornata
Reggina  2 – 0
referto
  EmpoliStadio Oreste Granillo (18.977 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Cozza Gol 51’ (rig.)
Di Michele Gol 89’ (rig.)
Marcatori

Empoli
8 febbraio 2004, ore 15:00 CET
20ª giornata
Empoli  1 – 0
referto
  SienaStadio Carlo Castellani (7.149 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Rocchi Gol 69’Marcatori

Roma
14 febbraio 2004, ore 18:00 CET
21ª giornata
Lazio  3 – 0
referto
  EmpoliStadio Olimpico (44.511 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Couto Gol 5’
Zauri Gol 45+2’
Stam Gol 71’
Marcatori

Modena
22 febbraio 2004, ore 15:00 CET
22ª giornata
Modena  1 – 1
referto
  EmpoliStadio Alberto Braglia (13.818 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Amoruso Gol 38’MarcatoriGol 51’ Rocchi

Empoli
28 febbraio 2004, ore 20:30 CET
23ª giornata
Empoli  2 – 0
referto
  UdineseStadio Carlo Castellani (3.774 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Buscè Gol 22’
Cribari Gol 41’
Marcatori

Verona
7 marzo 2004, ore 15:00 CET
24ª giornata
Chievo  0 – 0
referto
  EmpoliStadio Marcantonio Bentegodi (9.080 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Empoli
13 marzo 2004, ore 20:30 CET
25ª giornata
Empoli  0 – 0
referto
  LecceStadio Carlo Castellani (5.606 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Empoli
21 marzo 2004, ore 15:00 CET
26ª giornata
Empoli  1 – 1
referto
  SampdoriaStadio Carlo Castellani (7.607 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Rocchi Gol 90+3’MarcatoriGol 18’ (aut.) Belleri

Parma
28 marzo 2004, ore 15:00 CEST
27ª giornata
Parma  4 – 0
referto
  EmpoliStadio Ennio Tardini (12.995 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Barone Gol 37’
Gilardino Gol 60’ (rig.), Gol 63’
Bresciano Gol 79’
Marcatori

Empoli
4 aprile 2004, ore 15:00 CEST
28ª giornata
Empoli  1 – 0
referto
  PerugiaStadio Carlo Castellani (6.098 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Rocchi Gol 64’Marcatori

Milano
10 aprile 2004, ore 15:00 CEST
29ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  EmpoliStadio Giuseppe Meazza (61.964 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Pirlo Gol 86’ (rig.)Marcatori

Empoli
18 aprile 2004, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Empoli  1 – 1
referto
  BresciaStadio Carlo Castellani (6.254 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Gasparetto Gol 78’MarcatoriGol 38’ (aut.) Ficini

Palermo
25 aprile 2004, ore 15:00 CEST
31ª giornata[10]
Roma  3 – 0
referto
  EmpoliStadio Renzo Barbera (4.000 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Totti Gol 41’, Gol 89’
Carew Gol 65’
Marcatori

Empoli
2 maggio 2004, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Empoli  2 – 0
referto
  BolognaStadio Carlo Castellani (6.471 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Belleri Gol 40’
Vannucchi Gol 74’
Marcatori

Ancona
9 maggio 2004, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Ancona  2 – 1
referto
  EmpoliStadio Del Conero (10.240 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Milanese Gol 19’
Sommese Gol 73’ (rig.)
MarcatoriGol 68’ Vannucchi

Empoli
16 maggio 2004, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Empoli  2 – 3
referto
  InterStadio Carlo Castellani (12.634 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Lucchini Gol 18’
Rocchi Gol 84’
MarcatoriGol 45+1’, Gol 69’ Adriano
Gol 65’ Recoba

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2003-2004.

Secondo turno

Venezia
1º ottobre 2003, ore 20:30 CEST
Andata
Venezia  2 – 0  EmpoliStadio Pier Luigi Penzo
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Fantini Gol 55’
Islas Gol 90+3’
Marcatori

Empoli
29 ottobre 2003, ore 20:30 CET
Ritorno
Empoli  1 – 1  VeneziaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Di Natale Gol 81’MarcatoriGol 9’ Turato

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 30 17 6 6 5 19 18 17 1 3 13 7 36 34 7 9 18 26 54 -28
Coppa Italia 1 0 1 0 1 1 1 0 0 1 0 2 2 0 1 1 1 3 -2
Totale 18 6 7 5 20 19 18 1 3 14 7 38 36 7 10 19 27 57 -30

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo T C T C C T C T T C T C T C T C T C T C T T C T C C T C T C T C T C
Risultato P N P N P P P P P V N P P P P V V N P V P N V N N N P V P N P V P P
Posizione 18 15 18 17 17 17 18 18 18 17 17 17 17 17 17 17 16 15 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 16 17

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

  1. ^ Spettatori Serie A 2003-2004, su stadiapostcards.com.
  2. ^ David Biuzzi, Baldini si prende l'Empoli, in la Repubblica, 18 giugno 2003.
  3. ^ "Sembrava fatta, ma poi...": gli affari saltati all'ultimo, sezione 3: "Taffarel e il guasto divino", La Gazzetta dello Sport, 12 giugno 2015
  4. ^ Claudio Ghilaberti, Empoli cambia Arriva Perotti, in La Gazzetta dello Sport, 21 ottobre 2003.
  5. ^ Il cuore e l'orgoglio dell'Ancona mettono nei guai l'Empoli, su repubblica.it, 9 maggio 2004.
  6. ^ a b c d e f g h i j k Empoli, suicidio casalingo L'Inter vola in Champions, su repubblica.it, 16 maggio 2004.
  7. ^ a b c d Ceduto nel mercato invernale.
  8. ^ a b c d e f g Aggregato dalla formazione Primavera
  9. ^ Acquistato nel mercato invernale.
  10. ^ Stadio Olimpico squalificato a seguito di Roma-Lazio del 21 marzo 2004, sospesa per il rifiuto dei giocatori della Roma a proseguire la gara, assecondati poi dai giocatori della Lazio e quindi dall'arbitro.

Collegamenti esterni

  • Rosa su LegaSerieA.it, su legaseriea.it. URL consultato il 19 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2014).
  • Stagione 2003-2004 (Serie A), su pianetaempoli.it. URL consultato il 19 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2014).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio