Ercole Procaccini il Giovane

Ercole Procaccini il Giovane, Fustigazione di Cristo, Milano, Chiesa di San Marco

Ercole Procaccini il Giovane (Milano, 6 agosto 1605 – 2 marzo 1680) è stato un pittore italiano del periodo barocco.

Biografia

Nato da una famiglia di pittori attiva nel milanese, inizialmente lavorò presso il padre, il pittore Carlo Antonio Procaccini. Nel 1621 fu coinvolto nella prima sessione della Accademia Ambrosiana. Suo zio Camillo e Giulio Cesare Procaccini, erano anche loro pittori. Suo nonno era Ercole Procaccini il Vecchio.

Ha dipinto una pala d'altare della Assunzione della Vergine per la chiesa di Santa Maria Maggiore a Bergamo.

Studiò presso suo zio Giulio Cesare Procaccini in città. Alla morte di Giulio Cesare, divenne il direttore dell'Accademia creata dai Procaccini.

Opere

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pittori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Bibliografia

  • (EN) Michael Bryan, Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical, a cura di Walter Armstrong e Robert Edmund Graves, vol. II L-Z, London, George Bell and Sons, 1889, pp. 324.
  • Carlo Cesare Malvasia, Di Ercole Procaccini e di Camillo, Giulio Cesare Carlo Antonio suoi figiuoli Ercole nipote Lorenzo Franchi discepolo et altri, in Felsina pittrice. Vite de' pittori bolognesi, vol. I, Bologna, per l'Erede di Domenico Barbieri, 1678, pp. 275-295.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ercole Procaccini il Giovane

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 95759589 · CERL cnp00518308 · Europeana agent/base/14851 · ULAN (EN) 500012864 · LCCN (EN) nr2003028459 · GND (DE) 12892571X
  Portale Biografie
  Portale Pittura