Erimante

Erimante è il nome di due personaggi della mitologia greca che combatterono nella guerra di Troia, entrambi raccontati nel Libro XVI dell'Iliade di Omero.

Il mito

Sotto tale nome troviamo due guerrieri, entrambi schierati nell'esercito troiano, uccisi a poca distanza l'uno dall'altro durante il contrattacco degli achei guidato da Patroclo sotto le mentite spoglie di Achille:

  • Il primo (Iliade, libro XVI, verso 345) fu ucciso da Idomeneo, re di Creta, con una lancia che gli entrò in bocca.
(GRC)

«Ἰδομενεὺς δ' Ἐρύμαντα κατὰ στῶμα νηλέϊ χαλκῷ
νύξε· τὸ δ' ἀντικρὺ δόρυ χάλκεον ἐξεπέρησε
νέρθεν ὑπ' ἐγκεφάλοιο, κέασσε δ' ἄρ' ὀστέα λευκά·
ἐκ δ' ἐτίναχθεν ὀδόντες, ἐνέπλησθεν δέ οἱ ἄμφω
αἵματος ὀφθαλμοί· τὸ δ' ἀνὰ στόμα καὶ κατὰ ῥῖνας
πρῆσε χανών· θανάτου δὲ μέλαν νέφος ἀμφεκάλυψεν.
»

(IT)

«Idomeneo col bronzo spietato Erimante nella bocca
ferì: dritta corse la lancia attraverso la bocca,
fin dentro, sotto il cervello, sfondò le ossa bianche:
i denti schizzarono fuori, gli si riempirono entrambi
gli occhi di sangue e dalla bocca e per le narici
lo soffiò a bocca aperta: nera nube di morte lo avvolse.»

(Omero, Iliade, libro XVI, versi 346-350. Traduzione di Rosa Calzecchi Onesti.)

  • Il secondo (Iliade, libro XVI, verso 415) fu ucciso, insieme ad altri guerrieri troiani, da Patroclo, quando egli indossava le armi di Achille.

Bibliografia

Fonti

  • Omero, Iliade XVI 345 e 415.

Traduzione delle fonti

  • Omero, Iliade, quinta edizione, Bergamo, BUR, 2005, ISBN 88-17-17273-1. Traduzione di Giovanni Cerri

Voci correlate

  • Achille
  • Idomeneo
  • Patroclo
  Portale Letteratura
  Portale Mitologia greca