Eugenio

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Eugenio (disambigua).

Eugenio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Varianti

  • Ipocoristico: Geo, Gegio, Gene, Genio, Enio
  • Femminili: Eugenia[1]

Varianti in altre lingue

  • Albanese: Eugjeni
  • Asturiano: Euxeniu, Genuchu[4]
  • Basco: Eukeni[4]
  • Bielorusso: Яўген (Jaŭhen)
  • Bulgaro: Евгени (Evgeni)[2]
  • Catalano: Eugeni[4]
  • Ceco: Evžen[2][3], Eugen[2]
  • Croato: Eugen[2]
  • Francese: Eugène[2][3]
  • Galiziano: Uxío[2][4]
  • Gallese: Owen[2]

Origine e diffusione

Deriva dal nome latino Eugenius, a sua volta dal greco Ευγένιος (Eugénios)[2] . Eugénios è basato sul termine ευγενης (eugenes), composto da ευ (eu, "bene") e γενης (genes, "nato"), e può quindi essere interpretato come "ben nato"[2][3][4] oppure "di buona/nobile stirpe"[1][4], in senso lato "nobile"[1]; lo stesso significato è condiviso con il nome Adelaide.

Riguardo alla forma abbreviata Gene, va considerato che alcune fonti la legano a Genesio piuttosto che a Eugenio[6], mentre l'ipocoristico russo Женя (Ženja) è condiviso col nome Геннадий (Gennadij)[5].

Il nome non era molto comune nell'Europa occidentale (Inghilterra compresa) durante il Medioevo; il suo uso si intensificò più tardi in parte grazie alla notorietà del principe Eugenio di Savoia[2][3].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in memoria di numerosi santi e beati, fra i quali, nelle date seguenti:

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Eugenio.
Eugenio Montale
Eugen Wüster
Eugene Gladstone O'Neill
Eugène Delacroix
Eugeniusz Lokajski
Evgenij Baratynskij

Variante Eugen

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Eugen.

Variante Eugene

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Eugene.

Variante Eugène

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Eugène.

Variante Eugeniusz

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Eugeniusz"

Variante Evgenij

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Evgenij.

Variante Gene

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Gene.
Gene Wilder

Altre varianti

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e Accademia della Crusca, p. 640.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af (EN) Eugene, su Behind the Name. URL consultato il 30 settembre 2011.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n Sheard, p. 212.
  4. ^ a b c d e f g Albaigès i Olivart, p. 106.
  5. ^ a b (EN) Genya, su Behind the Name. URL consultato il 30 settembre 2011.
  6. ^ Burgio, p. 182.
  7. ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Name - Eugene, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 17 luglio 2015.
  8. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Santi e beati di nome Eugenio, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 16 gennaio 2013.
  9. ^ (EN) Saint Eugenius of Africa, su CatholicSaints.info. URL consultato il 3 ottobre 2011.
  10. ^ (EN) Saint Eugene (29 luglio) [collegamento interrotto], su CatholicSaints.info. URL consultato il 3 ottobre 2011.

Bibliografia

  • Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Eugenio»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eugenio
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi