Extravergine

Extravergine
PaeseItalia
Anno2019
Formatoserie TV
Generecommedia
Stagioni1
Episodi10
Durata40 min (episodio)
Lingua originaleitaliano
Crediti
RegiaRoberta Torre
Interpreti e personaggi
  • Lodovica Comello: Dafne Amoroso
  • Melissa Anna Bartolini: Ginevra
  • Pilar Fogliati: Samira
  • Stella Pecollo: Violante
  • Stefano Rossi Giordani: Lorenzo
  • Massimo Poggio: Claudio
  • Giulio Corso: Andrea
  • Irene Ferri: Giorgia
  • Valentina Banci: Irene
  • Ahmed Hafiene: Amir
  • Antonio Fiore: Rami
  • Matteo Rocchi: Tomaso
  • Sara Zaffignani: Karma
  • Emanuele Ferrari: Roberto
  • Edoardo Hu: Paolo Wong
  • Mario Acampa: Edo
  • Cristian Stelluti: Damiano
  • Linda Messerklinger: Elena
  • Massimo Ranieri: lo psicanalista
Casa di produzionePublispei e Fox Networks Group Italy
Prima visione
Dal9 ottobre 2019
Al6 novembre 2019
DistributoreFox Life
Fox
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Extravergine è una serie televisiva italiana del 2019[1] di genere comedy.[1]

La serie è diretta da Roberta Torre, co-prodotta da Publispei e Fox Networks Group Italy, ed è andata in onda in prima visione su Fox e su Fox Life.

La serie è composta da dieci episodi della durata di 40 minuti ciascuno.[1]

Cast

Lodovica Comello interpreta il ruolo di Dafne,[2] Melissa Anna Bartolini interpreta il ruolo di Ginevra,[3], Pilar Fogliati interpreta il ruolo di Samira,[4] Stella Pecollo interpreta il ruolo di Violante.[5]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Episodi

Titolo Prima TV Italia
1 Hot Marge[6] 9 ottobre 2019
2 Ossessioni[6] 9 ottobre 2019
3 Vibrazioni[6] 16 ottobre 2019
4 Pinky Pinky Bang Bang[6] 16 ottobre 2019
5 Rivelazioni[6] 23 ottobre 2019
6 Vergine o Capricorno?[6] 23 ottobre 2019
7 La via dell'oro[6] 30 ottobre 2019
8 Fantaerotico[6] 30 ottobre 2019
9 Erotismo & Rivoluzione[6] 6 novembre 2019
10 Sogno[6] 6 novembre 2019

Il libro

Extravergine è anche il titolo del libro di Chiara Moscardelli edito da Solferino e ispirato alla serie. Uscito il 19 settembre 2019, racconta la storia di Dafne negli anni precedenti agli avvenimenti che la vedono protagonista nella serie.

Sul web

Sul web invece le avventure di Dafne vivono nella rubrica di Fox Life, sul sito MondoFox.it, Le Avventure di una (Extra)Vergine, una serie di articoli corredati da vignette – create da Lorenza Di Sepio - che introducono al mondo di Dafne e delle sue compagne di avventura in maniera irriverente, provocatoria e divertente.

Riconoscimenti

Diversity Media Awards
  • 2020 – Candidatura alla miglior serie TV italiana

Note

  1. ^ a b c Copia archiviata, su mondofox.it. URL consultato il 5 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2019).
  2. ^ Copia archiviata, su mondofox.it. URL consultato il 24 dicembre 2023 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2020).
  3. ^ Copia archiviata, su mondofox.it. URL consultato il 24 dicembre 2023 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2020).
  4. ^ Copia archiviata, su mondofox.it. URL consultato il 24 dicembre 2023 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2020).
  5. ^ Copia archiviata, su mondofox.it. URL consultato il 24 dicembre 2023 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2020).
  6. ^ a b c d e f g h i j Copia archiviata, su foxtv.it. URL consultato il 5 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2020).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su publispei.it. Modifica su Wikidata
  • (EN) Extravergine, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione