Faika d'Egitto

Faika d'Egitto
Principessa d'Egitto
Nome completoFaika Fuad
NascitaPalazzo di Ra's al-Tin, Alessandria d'Egitto, 8 giugno 1926
MorteIl Cairo, 7 gennaio 1983
Luogo di sepolturaIl Cairo
Casa realeMehmet Ali
PadreFu'ad I d'Egitto
MadreNazli Sabri
ConsorteFouad Sadek
FigliFouad Sadek
Ismail Sadek
Fawkia Sadek
Fahima Sadek
Regno d'Egitto
Dinastia alawita

Fu'ad I (1922-1936)
Figli
  • Ismail Fuad (1896-1897)
  • Fawkia (1897-1974)
  • Fārūq (1920-1965)
  • Fawzia (1921-2013)
  • Faiza (1923-1994)
  • Faika (1926-1983)
  • Fathia (1930-1976)
Fārūq I (1936-1952)
Figli
  • Feryal (1938-2009)
  • Fawzia (1940-2005)
  • Fadia (1943-2002)
  • Ahmad Fuʾād (1952-viv.)
Fuʾād II (1952-1953)
Figli

Faika bint Fuʾād (in arabo فائقة بنت الملك فؤاد?;; Alessandria d'Egitto, 8 giugno 1926Il Cairo, 7 gennaio 1983) è stata una nobile egiziana, principessa e sultana d'Egitto e sorella di Fārūq I d'Egitto, ultimo regnante della dinastia egiziana ottomana di Mehmet Ali il Grande.

Titoli nobiliari

  • Sua Altezza Principessa Sultana Faika d'Egitto (1926-1952)
  • Sua Altezza Reale la Principessa Faika d'Egitto (1926-1952)
  • Signora Sadek (1950-1983)

Vita

Le principesse Faika e Fathia, nel 1935 circa

La principessa Faika d'Egitto[1] nacque a Ra's al-Tin[2] ad Alessandria d'Egitto nel 1926. Era la terza figlia femmina di Fuʾād I e di Nazli Sabri[3]. Aveva un fratello, Fārūq e tre sorelle, Fawzia d'Egitto[4], Faiza Rauf e Fathia Ghali.

Il re Faruq con Farida d'Egitto e tre delle sue sorelle: Faiza Rauf, Faika d'Egitto e Fathia Ghali

Nel 1950, la principessa Faika[5] sposò l'ufficiale borghese Fuad Sadek, Faruq I gli concesse il titolo di "beik"[6]. I due vissero nel palazzo di Dokki, sul lungo Nilo di Giza e ebbero quattro figli.

Faika d'Egitto visse sempre in Egitto e mori' al Cairo di cancro nel 1983 a soli 56 anni.[7]

Albero genealogico

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ibrāhīm Pascià Mehmet Ali  
 
Amina Nosratli  
Isma'il Pascià  
Hoshiar Walda  
 
 
Fu'ad I d'Egitto  
 
 
 
Ferial Hanem  
 
 
 
Faika d'Egitto  
 
 
 
Abdel Rahim Sabri Pascià, Governatore d'Il Cairo  
 
 
 
Nazli Sabri  
Muhammad Sharif Pascià Muhammad Said, Qadi della Mecca  
 
 
Tewfika Hanim  
Nazli Hanim Sulayman Pascià  
 
Mariam Hanim  
 

Onorificenze

Note

  1. ^ Copia archiviata, su members.iinet.net.au. URL consultato il 1º settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2017).
  2. ^ http://www.accademiatadini.it/opere_risorgimento.aspx?id=32&pid=0
  3. ^ http://www.egy.com/historica/queennazli.php
  4. ^ https://www.telegraph.co.uk/news/obituaries/10162842/Princess-Fawzia-Fuad-of-Egypt.html
  5. ^ https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1994-07-15-mn-15778-story.html
  6. ^ https://www.britannica.com/topic/bey
  7. ^ https://www.nytimes.com/1983/01/09/world/obituary-princess-faika-of-egypt-dies-sister-of-king-farouk-was-55.html
  8. ^ Royal Ark, su royalark.net.

Bibliografia

  • (EN) Jeffrey Lee, "Crown of Venus", Universe. 2000. ISBN 978-0-595-09140-9. Retrieved 3 July 2013.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Faika d'Egitto

Collegamenti esterni

  • Filmato audio (EN) British Pathe', King Farouk Opens Cairo Fair (1949), su YouTube.
  Portale Biografie
  Portale Nordafrica