Federico Freni

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Federico Freni
Federico Freni

Sottosegretario di Stato al Ministero dell'economia e delle finanze
In carica
Inizio mandato23 settembre 2021
ContitolareAlessandra Sartore[1]
Maria Cecilia Guerra[1]
Sandra Savino[2]
Lucia Albano[2]
Capo del governoMario Draghi
Giorgia Meloni
PredecessoreClaudio Durigon

Deputato della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato13 ottobre 2022
LegislaturaXIX
CoalizioneCentro-destra 2022
CircoscrizioneLazio 1
Collegio7 (Roma - Monte Mario)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoLega per Salvini Premier (dal 2021)
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Roma "La Sapienza"
Professioneavvocato

Federico Freni (Roma, 1º luglio 1980) è un politico italiano, sottosegretario di Stato al Ministero dell'economia e delle finanze nei governi Draghi e Meloni.

Biografia

Si laurea in Giurisprudenza con 110/110 e lode nel 2004 presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Nel 2007 ottiene, presso la Corte di appello di Roma, l'abilitazione alla professione di avvocato.
Nel 2009 consegue il dottorato di ricerca in Diritto amministrativo alla Sapienza.

Svolge l'attività forense. Dal 2019 al 2021 è stato professore straordinario nel settore scientifico-discipinare IUS/10 presso l'Università Telematica Pegaso[3].

Attività politica

Avvicinatosi alla Lega per Salvini Premier, il 23 settembre 2021 è stato nominato sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze del governo Draghi[4], in sostituzione del dimissionario Claudio Durigon, giurando il 28 settembre[5].

Alle elezioni politiche del 2022 è candidato alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale Lazio 1 - 07 (Roma: Municipio XIV) per il centrodestra (in quota Lega), venendo eletto con il 41,96% davanti a Carlo Romano del centrosinistra (28,92%) e a Carola Penna del Movimento 5 Stelle (12,45%).[6][7] Verrà confermato sottosegretario nel Governo Meloni.

Note

  1. ^ a b Fino al 22 ottobre 2022
  2. ^ a b Dal 2 novembre 2022
  3. ^ https://cercauniversita.cineca.it/php5/docenti/cerca.php
  4. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 37, su governo.it, 23 settembre 2021. URL consultato il 23 settembre 2021.
  5. ^ Cerimonia di giuramento del Sottosegretario Federico Freni, su governo.it.
  6. ^ Elezioni Camera 2022: i candidati delle 4 coalizioni, tutte le sfide uninominali
  7. ^ ELEZIONI CAMERA 2022 RISULTATI ITALIA, in la Repubblica, 26 settembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico Freni

Collegamenti esterni

  • Federico Freni, su governo.it.
  Portale Biografie
  Portale Politica