Finger Eleven

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi musicali canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali non è ancora formattata secondo gli standard.
Finger Eleven
Paese d'origineBandiera del Canada Canada
GenereRock alternativo
Post-grunge
Nu metal
Hard rock
Alternative metal
Periodo di attività musicale1990 – in attività
EtichettaWind-up Records
Album pubblicati6
Studio6
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Finger Eleven sono un gruppo musicale canadese alternative rock, formatosi nel 1990.

I componenti del gruppo sono Scott Anderson, James Black, Rick Jackett, Sean Anderson e Rich Beddoe. Scott Anderson ha cominciato a comporre all'età di 16 anni e ha formato i Finger Eleven.

Nel 2000 con l'uscita di The Greyest of Blue Skies cominciano a farsi conoscere anche oltre i confini canadesi e con l’album Them vs. You vs. Me, uscito nel 2007, hanno avuto un grande successo, soprattutto con il singolo Paralyzer (2007). Dal 2002 al 2008, il wrestler della WWE Kane ha usato la loro canzone Slow Chemical come musica d'ingresso.

Formazione

Formazione attuale

  • Scott Anderson – voce (1989–presente)
  • James Black – chitarra solista, cori (1989–presente)
  • Rick Jackett – chitarra ritmica (1989–presente)
  • Sean Anderson – basso (1989–presente)

Ex componenti

  • Rob Gommerman – batteria, percussioni (1989–1998)
  • Rich Beddoe – batteria, percussioni (1998–2013)

Discografia

In altri media

Questa voce o sezione sull'argomento musica ha problemi di struttura e di organizzazione delle informazioni.
Motivo: WP:CULTURA, WP:CURIOSITÀ

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Finger Eleven

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 169607140 · ISNI (EN) 0000 0001 2348 8457 · LCCN (EN) no2003041136 · GND (DE) 10334188-2 · BNF (FR) cb14250803b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2003041136
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal