Focolare

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Focolare (disambigua).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento edilizia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Focolare domestico con stoviglie da cucina

In edilizia, il termine focolare (dal basso latino foculare e questo dal classico foculus, diminutivo di focus) indica la parte del camino più o meno rialzata da terra, in pietre o mattoni, su cui si accende il fuoco specialmente per cucinare.[1] Storicamente, il fuoco assiso nel focolare era il fulcro delle attività essenziali della vita domestica. Era anche il luogo d'incontro quotidiano della famiglia. Acquisisce così un carattere simbolico dell'intimità e del calore familiare. [2]

Per sineddoche, viene usato per indicare la casa o la famiglia.[3]

Nella moderna tecnologia è passato ad indicare la parte di un impianto di combustione dove viene incendiato il combustibile.

Note

  1. ^ Dizionario Etimologico Omline: Focolare
  2. ^ Focolare. Una parola al giorno, 24 dicembre 2018.
  3. ^ Gaffiot, Félix. Dictionnaire illustré latin-français: foculare

Voci correlate

  • Caminetto
  • Cultura popolare
  • Tradizione

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su focolare
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «focolare»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su focolare

Collegamenti esterni

  • (EN) hearth, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Antropologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antropologia
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 42416 · LCCN (EN) sh91004510 · J9U (ENHE) 987007534661005171 · NDL (ENJA) 00564794