Football Club des Girondins de Bordeaux 1987-1988

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
F.C. Girondins de Bordeaux
Stagione 1987-1988
Sport calcio
Squadra  Bordeaux
AllenatoreBandiera della Francia Aimé Jacquet
PresidenteBandiera della Francia Claude Bez
Division 12° (in Coppa UEFA)
Coppa di FranciaTrentaduesimi di finale
Coppa dei CampioniQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Dropsy, Girard (38)
Miglior marcatoreCampionato: Fargeon (13)
1988-1989
Dati aggiornati al 3 giugno 1988
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club des Girondins de Bordeaux nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.

Stagione

In apertura di campionato il Bordeaux lottò contro diverse squadre per accreditarsi come principale rivale del Monaco capolista, prevalendo a poche giornate dal giro di boa e concludendo il girone di andata con tre punti di vantaggio sui monegaschi. Nella tornata conclusiva i girondini inseguirono il Monaco ma, dopo la vittoria nello scontro diretto casalingo, calarono il ritmo consentendo ai monegaschi di chiudere la lotta per il titolo con due gare di anticipo.

Immediatamente uscito dalla Coppa di Francia per effetto di una sconfitta ai calci di rigore con il Nantes, il Bordeaux giunse ai quarti di finale di Coppa dei Campioni eliminando la BFC Dynamo con una doppia vittoria per 2-0 e il Lillestrøm con un vantaggio complessivo minimo. Opposti al PSV, i girondini si fecero rimontare nella gara casalinga dell'andata; il successivo 0-0 in trasferta qualificò gli olandesi per effetto della regola dei gol fuori casa.

Maglie

Lo sponsor tecnico per la stagione 1987-1988 è Sport 2000, mentre lo sponsor ufficiale è Opel.[1]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Francia P Dominique Dropsy
Bandiera della Francia D Laurent Lassagne
Bandiera della Francia D Éric Péan
Bandiera della Francia D Alain Roche
Bandiera della Germania Ovest D Gernot Rohr
Bandiera della Francia D Didier Sénac
Bandiera della Francia D Jean-Christophe Thouvenel
Bandiera della Jugoslavia D Zoran Vujović
Bandiera della Francia C Dominique Bijotat
Bandiera della Francia C Jean-Marc Ferreri
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Francia C Bernard Gimenez
Bandiera della Francia C René Girard
Bandiera della Francia C Jérôme Gnako
Bandiera della Francia C Jean Tigana
Bandiera della Francia C José Touré
Bandiera della Francia C Philippe Vercruysse
Bandiera della Francia A Philippe Fargeon
Bandiera della Francia A Bernard Lacombe
Bandiera dell'Irlanda del Nord A George O'Boyle
Bandiera della Jugoslavia A Zlatko Vujović

Risultati

Coppa dei Campioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1987-1988.
Bordeaux
16 settembre 1987, ore 20:30 (CET)
Sedicesimi di finale - Andata
Bordeaux  2 – 0
referto
  BFC DynamoParc Lescure (30.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Silva Valente
Bijotat Gol 47’
Ferreri Gol 58’
Marcatori

Berlino Est
30 settembre 1987, ore 17:00 (CET)
Sedicesimi di finale - Ritorno
BFC Dynamo  0 – 2
referto
  BordeauxStadion der Weltjugend (20.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Valentine
MarcatoriGol 58’ Zl. Vujović
Gol 87’ Ferreri

Lillestrøm
21 ottobre 1987, ore 18:00 (CET)
Ottavi di finale - Andata
Lillestrøm  0 – 0
referto
  BordeauxÅråsen Stadion (4.267 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda del Nord McKnight

Bordeaux
4 novembre 1987, ore 18:00 (CET)
Ottavi di finale - Ritorno
Bordeaux  1 – 0
referto
  LillestrømParc Lescure (15.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Soriano Aladrén
Ferreri Gol 41’Marcatori

Bordeaux
2 marzo 1988, ore 20:30 (CET)
Quarti di finale - Andata
Bordeaux  1 – 1
referto
  PSVParc Lescure (35.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Ovest Pauly
Touré Gol 21’MarcatoriGol 40’ Kieft

Eindhoven
16 marzo 1988, ore 19:30 (CET)
Quarti di finale - Ritorno
PSV  0 – 0
referto
  BordeauxPhilips Stadion (27.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Fredriksson

Note

  1. ^ (FR) G. BORDEAUX, su fanfoot51.com.

Collegamenti esterni

  • (EN) Rosa su Worldfootball.net, su worldfootball.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio