Francesco Malagni

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francesco Malagni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1928
Carriera
Giovanili
1918Bandiera non conosciuta Virescit
Squadre di club1
1918-1919Bandiera non conosciuta Virescit? (?)
1919-1928  Atalanta47+ (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Francesco Malagni (Bergamo, 25 febbraio 1902 – Bergamo, 12 agosto 1958[1]) è stato un dirigente sportivo e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Cresciuto nella Virescit Bergamo, passò all'Atalanta con cui debuttò in prima squadra dopo una stagione passata nella squadra riserve.

Tutto il resto della sua carriera si svolse con i colori neroazzurri, vestiti per nove anni. Le presenze accertate sono 47, anche se si presume possano essere di più, a causa della carenza di archivi storici.

Alla prematura interruzione della carriera di calciatore, forzata da un incidente di gioco subito in una gara sul campo della Fiumana[1], entrò a fare parte dei quadri dirigenziali della stessa società orobica[2].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Seconda Divisione: 1
Atalanta: 1922-1923
  • Prima Divisione: 1
Atalanta: 1927-1928

Note

  1. ^ a b «La Gazzetta dello Sport», 13 agosto 1958, p. 5
  2. ^ Elio Corbani e Pietro Serina, op. cit. pg. 339

Bibliografia

  Portale Biografie
  Portale Calcio