Franz Josef Niedenzu

Abbozzo
Questa voce sull'argomento botanici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Franz Josef Niedenzu

Franz Josef Niedenzu (Koperniki, 29 novembre 1857 – Braniewo, 30 settembre 1937) è stato un botanico tedesco.

Biografia

Per la maggior parte della sua carriera fu professore e successivamente rettore al Lyceum Hosianum di Braunsberg, nella Prussia orientale (attualmente Braniewo, in Polonia). A Braunsberg, istituì un orto botanico.

Inoltre fu autore di "Das Pflanzenreich" di Adolf Engler e di "Die Natürlichen Pflanzenfamilien" di Prantl. Ha identificato numerose nuove specie, nonché sei generi; Alcoceratothrix (Byrsonima), Callyntranthele (Blepharandra), Cordobia, Diaspis (Caucanthus), Malpighiodi e Sprucina (Jubelina).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franz Josef Niedenzu
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Franz Josef Niedenzu

Collegamenti esterni

  • Biography & Photo; Franz Joseph Niedenzu @ Malpighiaceae - Literature
Nied. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Franz Josef Niedenzu.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 32777693 · ISNI (EN) 0000 0001 0885 7939 · BAV 495/233737 · LCCN (EN) no2023026111 · GND (DE) 117584657 · BNF (FR) cb123867062 (data) · J9U (ENHE) 987012331298405171
  Portale Biografie
  Portale Botanica