Freddie Fox

Freddie Fox nel 2019

Freddie Fox, vero nome Frederick Samson Robert Morice Fox (Londra, 5 aprile 1989), è un attore britannico.

Biografia

Nato ad Hammersmith, un quartiere di Londra, è figlio di Joanna David e Edward Fox, entrambi attori.[1] Ha anche una sorella attrice di nome Emilia Fox.[2] Frequenta prima la Bryanston School nel Dorset e completa i suoi studi alla Guildhall School of Music and Drama nel 2010. Inizia la sua carriera d'attore a teatro e recita all'Old Vic in La pulce nell'orecchio e in Cause Célèbre.[1]

Appare in alcuni film per la televisione britannici e nel 2011 fa parte del cast di I tre moschettieri. Nel 2012 appare nella miniserie britannica Parade's End e recita nei panni di Alfred Douglas, a fianco di Rupert Everett, nella produzione teatrale The Judas Kiss di David Hare.[3] Nel 2017 viene candidato al Laurence Olivier Award al migliore attore non protagonista per la sua interpretazione di Tristan Tzara ne I mostri sacri di Tom Stoppard in scena all'Apollo Theatre di Londra.

Vita privata

Mentre promuoveva la commedia di Channel 4 Cucumber nel 2015, Fox ha detto che non desidera definire la sua sessualità, aggiungendo "Ho avuto delle fidanzate, ma non vorrei dire 'Io sono questo o io sono quello', perché un giorno nella mia vita potrei innamorarmi di un uomo". Ha anche affermato che la bisessualità è spesso fraintesa e che le persone possono avere relazioni significative "indipendentemente dal loro sesso".[4]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Miss Marple (Agatha Christie's Marple) - serie TV, episodio 4x04 (2009)
  • Worried About the Boy, regia di Julian Jarrold – film TV (2010)
  • Any Human Heart, regia di Michael Samuels - miniserie TV (2010)
  • This September – serie TV, episodio 1x01 (2010)
  • The Shadow Line – serie TV, 4 episodi (2011)
  • The Mystery of Edwin Drood, regia di Diarmuid Lawrence - miniserie TV (2012)
  • Lewis – serie TV, episodio 6x02 (2012)
  • Parade's End, regia di Susanna White – miniserie TV (2012)
  • Cucumber – serie TV, 7 episodi (2015)
  • Banana – serie TV, 4 episodi (2015)
  • La collina dei conigli (Watership Down), regia di Noam Murro - miniserie animata (2018)[5]
  • White House Farm – miniserie TV, 6 puntate (2020)
  • The Crown – serie TV, 1 episodio (2020)
  • The Great – serie TV, 12 episodi (2020-2023)
  • The Pursuit of Love - Rincorrendo l'amore (The Pursuit of Love) – miniserie TV, 3 puntate (2021)
  • Slow Horses – serie TV, 10 episodi (2022-2023)
  • House of the Dragon – serie TV (2024)
  • The Gentlemen – serie TV, 2 episodi (2024)

Teatro

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Freddie Fox è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

  1. ^ a b (EN) A room of my own: Freddie Fox, su guardian.co.uk, The Guardian, 13 novembre 2011. URL consultato il 12 gennaio 2012.
  2. ^ (EN) Meet the rising stars of Any Human Heart, su guardian.co.uk, The Guardian, 21 novembre 2010. URL consultato il 12 gennaio 2012.
  3. ^ (EN) Freddie Fox: 'I liked throwing the toys out of my pram', su guardian.co.uk, The Guardian, 9 settembre 2012. URL consultato il 9 settembre 2012.
  4. ^ The Telegraph. 18 January 2015., su The Telegraph.
  5. ^ https://www.behindthevoiceactors.com/tv-shows/Watership-Down-2018/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Freddie Fox

Collegamenti esterni

  • (EN) Freddie Fox, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Freddie Fox, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Freddie Fox, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Freddie Fox, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 250106977 · LCCN (EN) no2012063163
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione