Frederick Voigt

Abbozzo
Questa voce sull'argomento giornalisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Frederick Augustus Voigt

Frederick Augustus Voigt (Londra, 9 maggio 1892 – Guildford, 8 gennaio 1957) è stato un giornalista inglese.

Inviato del The Guardian a Berlino dal 1920 al 1933, segnalò non senza preoccupazione la crescente fiducia del popolo tedesco verso il nazionalsocialismo e, su ordine dell'Inghilterra, raccolse prove della futura guerra che i Tedeschi stavano preparando.

Dal 1938 al 1946 fu direttore della rivista Nineteenth century and after. Fu lui a presentare Krystyna Skarbek ai servizi segreti britannici.

Bibliografia

  • Voigt, Frederick, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 23 febbraio 2015.
  • Cecil Sprigge, VOIGT, Frederick, in Enciclopedia Italiana, II Appendice, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1949. URL consultato il 23 febbraio 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Frederick Augustus Voigt

Collegamenti esterni

  • Voigt, Frederick, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Opere di Frederick Voigt, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Frederick Voigt, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79507973 · ISNI (EN) 0000 0001 2096 5000 · LCCN (EN) no2009117240 · GND (DE) 125000073 · J9U (ENHE) 987007295216905171
  Portale Biografie
  Portale Editoria
  Portale Nazismo