Friedrich von Scotti

Friedrich von Scotti
NascitaOffenbach am Main, 3 maggio 1889
MorteKarlsruhe, 16 luglio 1969
Dati militari
Paese servitoBandiera della Germania Impero tedesco
Bandiera della Germania Repubblica di Weimar
Germania nazista
Forza armata Deutsches Heer
Reichswehr
Wehrmacht
ArmaHeer
Anni di servizio1909-1945
GradoGeneralleutenant
GuerrePrima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Friedrich von Scotti (Offenbach am Main, 3 maggio 1889 – Karlsruhe, 16 luglio 1969) è stato un generale tedesco della Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale.

Biografia

Friedrich era figlio del tenente generale prussiano Emil von Scotti (1848-1929) e di sua moglie Maria Scherbening. Il 13 giugno 1913 suo padre venne elevato a membro della nobiltà ereditaria prussiana.

Von Scotti entrò nell'esercito imperiale tedesco dapprima come ufficiale impiegato in Pomerania e poi nel 2º reggimento di artiglieria col quale combatté nel corso della prima guerra mondiale.

Durante la seconda guerra mondiale, raggiunse il grado di tenente generale e divenne comandante della 227ª divisione di fanteria il 12 novembre 1942, venendo insignito della Croce tedesca in oro e poi, l'8 giugno 1943, della croce di cavaliere della Croce di ferro.

Onorificenze

Fibbia 1939 alla croce di ferro di I classe - nastrino per uniforme ordinaria
Fibbia 1939 alla croce di ferro di I classe
Fibbia 1939 alla croce di ferro di II classe - nastrino per uniforme ordinaria
Fibbia 1939 alla croce di ferro di II classe

Bibliografia

  • Dermot Bradley (Hrsg.), Karl-Friedrich Hildebrand, Markus Rövekamp: Die Generale des Heeres 1921–1945. Die militärischen Werdegänge der Generale, sowie der Ärzte, Veterinäre, Intendanten, Richter und Ministerialbeamten im Generalsrang, Biblio Verlag, Osnabrück 1993, ISBN 3-7648-2424-7.

Predecessore Comandante della 227. Infanterie-Division Successore
Friedrich Zickwolff 12 aprile 1941 – 7 giugno 1943 Wilhelm Berlin
  Portale Biografie
  Portale Guerra