Gaspard François Frédéric Le Breton

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo militari francesi
Questa voce sull'argomento militari francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gaspard François Frédéric Le Breton
NascitaMorlaix, 31 agosto 1820
MorteNancy, 10 luglio 1881
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Gaspard François Frédéric Le Breton (Morlaix, 31 agosto 1820 – Nancy, 10 luglio 1881) è stato un militare francese.

Partecipò alla campagna d'Italia del 1859 come comandante del 2º reggimento dei granatieri della Guardia Imperiale alla battaglia di Solferino, nella quale rimase ferito alla spalla destra.[1]

Onorificenze

Commendatore della Legion d'onore - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore della Legion d'onore
— 3 febbraio 1875
Medaille Commémorative de la Campagne d'Italie de 1859 - nastrino per uniforme ordinaria
Medaille Commémorative de la Campagne d'Italie de 1859

Onorificenze straniere

Medaglia inglese della Guerra di Crimea (Regno Unito) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia inglese della Guerra di Crimea (Regno Unito)

Note

  1. ^ Gaspard François Frédéric Le Breton.

Collegamenti esterni

  • (FR) Gaspard François Frédéric Le Breton.
  • (FR) Gaspard François Frédéric Le Breton.
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Risorgimento