Gate to the East

Abbozzo
Questa voce sull'argomento grattacieli della Cina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Gate to the East
Localizzazione
StatoBandiera della Cina Cina
LocalitàSuzhou
Coordinate31°19′00.54″N 120°40′44.49″E31°19′00.54″N, 120°40′44.49″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione2004-2014
Inaugurazione2014
Stilepostmoderno
Altezza
  • 301 m
Piani68
Ascensori6
Realizzazione
ArchitettoRMJM
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Gate to the East, noto anche come Gate of the Orient[1], (cinese semplificato 东方 之 门; cinese tradizionale 東方 之 門; pinyin dōng fāng zhī mén) è un grattacielo di Suzhou, situato nel Jiangsu, in Cina.

Con un'altezza di 301,8 metri, l'edificio si trova nel cuore del parco industriale Suzhou. La costruzione iniziò nel 2004 e fu completata nel 2014 con un costo di circa 700 milioni di dollari. Dal 2014 al 2018 è stato il più alto edificio della città, venendo poi superato dal Suzhou IFS.[2] L'edificio è posizionato esattamente nell'intersezione tra l'est e l'ovest della città vecchia di Suzhou con la riva occidentale del lago Jinji.

Note

  1. ^ (EN) Gate of the Orient, su RMJM. URL consultato il 14 marzo 2019.
  2. ^ Gate to the East, Suzhou | 205660 | EMPORIS, su www.emporis.com. URL consultato il 14 marzo 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gate to the East

Collegamenti esterni

  • (EN) Gate to the East, su Structurae. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gate to the East, su Skyscraper Center. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura
  Portale Cina