Gemma Frisio

Rainer Gemma Frisio

Rainer Gemma Frisio, noto anche come Jemme Reinerszoon Frisius (Dokkum, 9 dicembre 1508 – Lovanio, 25 maggio 1555), è stato un matematico e cartografo olandese.

Biografia

Matematico e cosmografo di origine fiamminga, insegnò matematica e medicina all'Università di Lovanio. Applicò le sue conoscenze matematiche all'astronomia, alla geografia e alla costruzione di mappe. A lui risale la più antica trattazione dei principi della triangolazione. Animò un centro di fabbricazione di strumenti costruiti secondo le sue indicazioni. Il nipote, Gualterus Arsenius (? - c. 1580), fu un noto costruttore di strumenti scientifici.

Opere

Aritmetica prattica facilissima, 1567
  • (LA) Rainer Gemma Frisius, De principiis astronomiae et cosmographiae, Parisiis, sub Bibliis aureis apud Thomam Richardum, 1547. URL consultato il 13 giugno 2015.
  • Rainer Gemma Frisius, Arithmeticae practicae methodus facilis [ita], In Venetia, Giovanni Bariletti, 1567. URL consultato il 13 giugno 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Gemma Frisio
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gemma Frisio

Collegamenti esterni

  • Museo Galileo, su catalogo.museogalileo.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27696789 · ISNI (EN) 0000 0000 8342 5100 · SBN BVEV017386 · BAV 495/30777 · CERL cnp01262094 · LCCN (EN) n84043759 · GND (DE) 111548993 · BNE (ES) XX4666447 (data) · BNF (FR) cb125195002 (data) · J9U (ENHE) 987007261643405171 · CONOR.SI (SL) 255532899
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie