George Hepplewhite

Abbozzo
Questa voce sull'argomento artigiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

George Hepplewhite (Ryton, 1727 – Londra, 21 giugno 1786) è stato un ebanista britannico.

Immagini di mobili prodott da Hepplewhite

Biografia

Insieme a Thomas Sheraton e Thomas Chippendale fu uno dei tre celebri mobilieri che improntarono il gusto del mobilio in Inghilterra nel XVIII secolo.

Il mobilio proposto da Hepplewhite consistette in una personalissima rielaborazione del modello neoclassico diffusosi in patria grazie ai fratelli Adam, divergente rispetto al prototipo per uno studio accurate delle proporzioni e per un'attenta cura della praticità dell'oggetto.[1]

Lo stile di Hepplewhite si caratterizzò per le sedie dalle gambe foggiate e con lo schienale ovale, per i divani, i tavolini, le librerie e i cassettoni.[1]

I materiali più utilizzati per la produzione furono il mogano e il satiné.

Nel 1788 venne pubblicata, postuma, la sua Guida dell'ebanista e del tappezziere.

Note

  1. ^ a b Le Muse, vol. 5, Novara, De Agostini, 1965, p. 500.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su George Hepplewhite

Collegamenti esterni

  • (EN) George Hepplewhite, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 187605614 · ISNI (EN) 0000 0003 5768 8400 · CERL cnp00583905 · LCCN (EN) n86072758 · GND (DE) 128347430
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie