Giacinto Pacchiotti

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giacinto Pacchiotti

Senatore del Regno d'Italia
LegislaturaXIII
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in Medicina e Chirurgia
UniversitàUniversità degli Studi di Torino
ProfessioneMedico, docente universitario

Giacinto Pacchiotti (San Cipriano Po, 17 ottobre 1820 – Torino, 14 maggio 1893) è stato un medico, igienista e politico italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XIII legislatura.

Biografia

Giacinto Pacchiotti fu professore di Patologia chirurgica e Clinica chirurgica propedeutica nell'Università degli Studi di Torino e a lungo Assessore all'Igiene del Comune di Torino. Appartenne a quel gruppo di scienziati igienisti, che molto contribuirono a spingere la città di Torino in direzione dell'ammodernamento. In una famosa orazione auspicò la nascita degli Stati Uniti d'Europa. Fu tra i fondatori della Società per la Cremazione di Torino (SOCREM). Nel 1880 divenne senatore, ma mai abbandonò il suo impegno politico a livello locale.

È sepolto nel Cimitero monumentale di Torino.
Il Comune di Torino gli ha intitolato una via nel quartiere Parella.

Onorificenze

Onorificenze italiane

Onorificenze straniere

Cavaliere dell'Ordine del Cristo (Portogallo) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine del Cristo (Portogallo)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giacinto Pacchiotti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 173149294311080521768 · ISNI (EN) 0000 0000 7921 2364 · SBN PALV045627 · BAV 495/120009 · LCCN (EN) n97802948
  Portale Biografie
  Portale Politica