Gianfranco Pancani

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento giornalisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Gianfranco Pancani (Pontremoli, 4 maggio 1926 – Firenze, 25 agosto 2011) è stato un giornalista italiano.

Biografia

Gianfranco Pancani è stato uno dei giornalisti più apprezzati della sede Rai di Firenze[1], nella quale è approdato all'inizio degli anni sessanta dopo un'esperienza professionale nella carta stampata. La voce di Pancani resta soprattutto legata alla radio e allo sport, ed in particolare al motociclismo e alla pallavolo, sport quest'ultimo del quale ha curato per anni una rubrica[2][3]. Tuttavia, è diventata celebre anche per le radiocronache del Palio di Siena[4] e per i servizi di cronaca, in particolare quelli svolti durante l'alluvione di Firenze del 1966[5]. Accanto a quella giornalistica ha avuto un'intensa attività anche nel campo artistico, settore nel quale ha svolto attività di critico e collezionista. Il figlio Francesco, anch'egli giornalista, è oggi la prima voce del ciclismo di Rai Sport. Muore a Firenze all'età di 85 anni[6]

Note

  1. ^ Morto a Firenze il giornalista Gianfranco Pancani, su Il Cittadino Online, 27 agosto 2011. URL consultato il 14 maggio 2021.
  2. ^ Morto il giornalista Gianfranco Pancani, su Il Tirreno, 26 agosto 2011. URL consultato il 14 maggio 2021.
  3. ^ Addio alla «voce» Gianfranco Pancani, su archiviostorico.gazzetta.it. URL consultato il 14 maggio 2021.
  4. ^ LA SCOMPARSA DI GIANFRANCO PANCANI, VOCE STORICA DELLA RAI E DEL PALIO, su oksiena.it. URL consultato il 14 maggio 2021.
  5. ^ Luca Muzzioli, Lutto: È scomparso Gianfranco Pancani, voce storica, su volleyball.it. URL consultato il 14 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2021).
  6. ^ [email protected], Addio Gianfranco Pancani, voce storica della Rai « Giornalisti Calabria, su giornalisticalabria.it. URL consultato il 25 ottobre 2016.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 65155773 · ISNI (EN) 0000 0000 1972 3963 · GND (DE) 132037300 · WorldCat Identities (EN) viaf-65155773
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie