Giangaleazzo da Correggio

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giangaleazzo da Correggio (Visconti) (... – gennaio 1517[1]) è stato un politico italiano.

Contea di Correggio
Da Correggio

Figli
  • Agata
Figli
  • Ludovica
  • Lionello
  • Giovanni
Figli
  • Elisabetta
  • Maddalena
  • Giberto VII
  • Borso
  • Galasso
  • Veronica
Figli
  • Isotta
  • Giangaleazzo
  • Eleonora
  • Beatrice
  • Cornelia
Borso
Figli
Figli
  • Costanza
  • Ginevra
  • Ippolito
  • Girolamo
Giangaleazzo
Figli
  • Chiara
Figli
Figli
Figli
Figli
  • Veronica
  • Gerolamo
  • Violante
Figli
  • Lucrezia
Figli
  • Manfredo
  • Eleonora
  • Giberto
  • Lucrezia
  • Siro
  • Cosimo
  • Bianca
  • Angela (naturale)
Figli
  • Cammillo
  • Maurizio
  • Caterina
  • Maddalena
  • Lucrezia (naturale)

Biografia

Era figlio di Niccolò II da Correggio (1450-1508), signore e conte di Correggio e di Cassandra Colleoni, figlia del noto condottiero Bartolomeo Colleoni.

Resse la contea di Correggio assieme ai cugini Giberto e Borso.

Morì nel 1517 e lasciò scritto nel suo testamento che considerava come eredi anche la madre e le sorelle Eleonora e Beatrice. La questione familiare si risolse solo con l'annullamente da parte di Carlo V nel 1551. Con lui si estinse anche la linea che trasse origine da Niccolò I da Correggio (morto nel 1449).

Discendenza

Correggio: presunto ritratto di Veronica Gambara o di Ginevra Rangoni

Giangaleazzo sposò nel 1503 Ginevra Rangoni, figlia del condottiero Niccolò Maria Rangoni, ma non ebbero figli. Dopo la morte di Giangaleazzo, Ginevra si risposò nel 1518 con Aloisio Gonzaga, marchese di Castel Goffredo.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Gherardo VI da Correggio, signore di Correggio Giberto IV da Correggio, signore di Correggio  
 
Orsolina Pio  
Niccolò I da Correggio, signore di Correggio  
 
 
 
Niccolò II da Correggio, conte di Correggio  
Niccolò III d'Este, marchese di Ferrara, Modena e Reggio Alberto V d'Este, marchese di Ferrara e Modena  
 
Isotta Albaresani  
Beatrice d'Este  
 
 
 
Giangaleazzo da Correggio, conte di Correggio  
Paolo Colleoni, signore Guidotto Colleoni, signore  
 
 
Bartolomeo Colleoni, signore  
Riccadonna Saiguini de' Vavassori  
 
 
Cassandra Colleoni  
 
 
 
 
 
 
 
 

Note

  1. ^ Massimo Pirondini, Elio Monducci, La pittura del Cinquecento a Reggio Emilia, F.Motta, 1985, p.106

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Da Correggio, Torino, 1835, ISBN non esistente.

Voci correlate

Predecessore Conte di Correggio
(assieme a Giberto VII e Borso)
Successore
Giberto VII 15091517 Gianfrancesco II
  Portale Biografie
  Portale Storia