Gianni Lanzinger

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e avvocati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gianni Lanzinger

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1987 –
1992
LegislaturaX
Gruppo
parlamentare
Verde
CircoscrizioneTrentino-Alto Adige
CollegioTrento
Incarichi parlamentari
  • Segretario della commissione parlamentare per il parere al governo sulle norme delegate relative al nuovo codice di procedura penale, dal 17 febbraio 1988 al 22 aprile 1992
  • Segretario dell'ufficio di presidenza della Camera dei Deputati, dal 22 luglio 1987 al 22 aprile 1992
  • Membro della I commissione (affari costituzionali), dal 4 agosto 1987 al 22 aprile 1992
  • Membro della commissione parlamentare per le questioni regionali, dal 12 novembre 1987 al 22 aprile 1992
  • Membro del comitato parlamentare per i procedimenti di accusa, dal 19 gennaio 1989 al 22 aprile 1992
  • Membro della commissione parlamentare per il parere al governo sulle norme delegate relative al nuovo codice di procedura penale, dal 23 ottobre 1987 al 22 aprile 1992
  • Membro della commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari, dal 13 luglio 1988 al 22 aprile 1992
  • Membro del comitato di vigilanza sull'attività di documentazione, dal 1º ottobre 1987 al 22 aprile 1992
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoVerdi del Sudtirolo/Alto Adige
Titolo di studiolaurea in legge
Professioneavvocato cassazionista

Gianni Lanzinger (Bolzano, 29 settembre 1941) è un avvocato e politico italiano.

Biografia

Avvocato cassazionista. Fa parte dei Verdi del Sudtirolo/Alto Adige, di cui fu il primo esponente a essere eletto deputato, alle elezioni politiche del 1987: rimase in carica a Montecitorio fino al termine della X Legislatura, nel 1992. Nel 1989 è stato anche per alcuni mesi consigliere comunale a Bolzano[1].

Note

  1. ^ Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali Ministero dell'Interno

Collegamenti esterni

  • Gianni Lanzinger, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica