Giovanni Antonio Petrucci

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giovanni Antonio Petrucci (1456 – Napoli, 1486) è stato un politico italiano.

Figlio di Antonello Petrucci, fu segretario regio della corte di Napoli e accademico pontaniano. Conte di Policastro, fu coinvolto nella caduta del padre e decapitato. Fu autore di circa ottanta componimenti poetici, soprattutto sonetti, e alcune lettere in prosa, scritti durante la prigionia nel Castel Nuovo che precedette la sua condanna a morte. Aveva sposato Sveva Sanseverino, figlia del conte di Lauria e nipote del principe di Salerno.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 49216768 · ISNI (EN) 0000 0000 7974 8898 · SBN RAVV052126 · BAV 495/35514 · CERL cnp00341885 · LCCN (EN) nr99031381 · GND (DE) 103125957 · BNF (FR) cb107322977 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie