Giovanni Bragadin

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Giovanni Bragadin
patriarca della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Verona (1733-1758)
  • Patriarca di Venezia (1758-1775)
 
Nato21 agosto 1699 a Venezia
Ordinato presbitero2 giugno 1726
Nominato vescovo2 marzo 1733 da papa Clemente XII
Consacrato vescovo15 marzo 1733 dal cardinale Pietro Ottoboni
Elevato patriarca27 novembre 1758 da papa Clemente XIII
Deceduto23 dicembre 1775 (76 anni) a Venezia
 
Manuale

Giovanni Bragadin (Venezia, 21 agosto 1699 – Venezia, 23 dicembre 1775) è stato un patriarca cattolico italiano.

Biografia

Nato a Venezia nel 1699, è ordinato sacerdote il 2 giugno 1726. Il 2 marzo 1733 è eletto vescovo di Verona, e verrà consacrato già la settimana successiva, il 15 marzo. Il 27 novembre 1758 viene promosso patriarca di Venezia.

Muore nella città lagunare il 23 dicembre 1775.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Araldica

Stemma Descrizione Blasonatura
Giovanni Bragadin
Vescovo di Verona (1733-1758)
Troncato di azzurro e d'argento alla croce di rosso. Lo scudo accollato a una croce astile trifogliata d'oro, è timbrato da un cappello prelatizio a sei nappe per lato, il tutto di verde
Giovanni Bragadin
Patriarca di Venezia (1758-1775)
Troncato di azzurro e d'argento alla croce di rosso. Lo scudo accollato a una doppia croce astile trifogliata d'oro, è timbrato da un cappello prelatizio a quindici nappe per lato, il tutto di verde e oro

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Verona Successore
Francesco Trevisan 2 marzo 1733 – 27 novembre 1758 Nicolò Antonio Giustinian, O.S.B.
Predecessore Patriarca di Venezia Successore
Aloisio Foscari 27 novembre 1758 – 23 dicembre 1775 Federico Maria Giovanelli
Predecessore Primate di Dalmazia Successore
Aloisio Foscari 27 novembre 1758 – 23 dicembre 1775 Federico Maria Giovanelli
Controllo di autoritàVIAF (EN) 65239736 · ISNI (EN) 0000 0000 1977 0970 · SBN UBOV122103 · CERL cnp01940110 · LCCN (EN) n00077133 · GND (DE) 1030331057 · BNE (ES) XX5586525 (data) · BNF (FR) cb122292734 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo