Giovanni I da Varano

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Signori e Duchi di Camerino
Da Varano

Gentile I
Figli
Berardo I
Figli
Rodolfo I
Figli
  • Giovanni
  • Sigismondo
  • Berardo
  • Ismaduccio
  • Nuccio
Gentile II
Figli
Berardo II
Figli
Rodolfo II
Figli
  • Gentile
  • Elisabetta
Giovanni I
Figli
  • Ciondolina
  • Niccolò (naturale)
  • Luca
Gentile III
Figli
Rodolfo III
Figli
  • Gentilpandolfo
  • Berardo III
  • Costanza
  • Venanzia
  • Guglielma
  • Bianca
  • Venanzio
  • Tora
  • figlia N.N.
  • Piergentile
  • Giovanni II
  • Nicolina
  • Antonio, monaco
  • Ansovino
  • Venere
  • Ansovina
  • Luca
  • Rinaldo
  • Palutilla
  • Ercole
  • Livia
Piergentile
Figli
Giovanni II
Rodolfo IV
Figli
  • Piergentile
  • Ercole
  • Nicola Maria
  • Nicolina
  • Gentile
  • Ginevra
  • Fabrizio
Giulio Cesare
Figli
Venanzio
Figli
  • Battista
  • Sigismondo
  • Porzia
Giovanni Maria (Duca)
Figli
  • Rodolfo
  • Giulio Cesare
  • Cornelia
Giulia (Duchessa)
Figli
Modifica

Giovanni I da Varano (... – Camerino, 1385) è stato un condottiero e politico italiano, signore di Camerino dal 1384 al 1385.

Rocca Varano

Biografia

Era figlio di Berardo II da Varano, signore di Camerino, e di Bellafiore di Gualtiero Brunforte.[1]

Fu podestà di San Ginesio nel 1350. Si dissociò dai fratelli Rodolfo e Venanzio (?-1377/1380), che furono in guerra nel 1375 contro papa Gregorio XI. In ciò venne assecondato dall'altro fratello Rodolfo, famoso condottiero, col quale difese la città di Fabriano, ceduta poi a Perugia. Ritornato papa Gregorio XI da Avignone a Roma nel 1377, confermò a Giovanni e Gentile il possesso di Tolentino e San Ginesio in premio per la loro fedeltà al pontefice.

Giovanni edificò la rocca Varano e morì nel 1385.

Discendenza

Giovanni I da Varano ebbe tre figli:[2]

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Berardo I da Varano Gentile I da Varano  
 
Alteruccia d'Altino  
Gentile II da Varano  
Emma  
 
 
Berardo II da Varano  
 
 
 
 
 
 
 
Giovanni I da Varano  
 
 
 
Gualtiero Brunforte  
 
 
 
Bellafiore di Gualtiero Brunforte  
 
 
 
 
 
 
 
 

Note

  1. ^ Istoria geneaologica delle famiglie nobili Toscane, et Umbre.
  2. ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Varano da Camerino, Torino, 1835.

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Varano da Camerino, Torino, 1835.

Predecessore Signore di Camerino Successore
Rodolfo II da Varano 13841385 Gentile III da Varano
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Storia