Giovanni Pulvirenti

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Pulvirenti
vescovo della Chiesa cattolica
Fortiter et suaviter
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Anglona-Tursi (1911-1922)
  • Vescovo di Cefalù (1922-1933)
 
Nato23 novembre 1871 ad Aci Sant'Antonio
Nominato vescovo27 novembre 1911 da papa Pio X
Consacrato vescovo17 dicembre 1911 dal vescovo Giovanni Battista Arista, C.O.
Deceduto11 settembre 1933 (61 anni) ad Aci Sant'Antonio
 
Manuale

Giovanni Pulvirenti (Aci Sant'Antonio, 23 novembre 1871 – Aci Sant'Antonio, 11 settembre 1933[1]) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Il 27 novembre 1911 papa Pio X lo ha nominato vescovo di Anglona-Tursi; ha ricevuto la consacrazione episcopale il successivo 17 dicembre da Giovanni Battista Arista, vescovo di Acireale, coconsacranti Angelo Paino, vescovo Lipari, ed Emilio Ferrais, vescovo ausiliare di Catania.

Il 19 agosto 1922 papa Pio XI lo ha trasferito alla diocesi di Cefalù che ha retto fino alla morte avvenuta l'11 settembre 1933.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Epigrafe sulla tomba.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Pulvirenti

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Anglona-Tursi Successore
Ildefonso Vincenzo Pisani 27 novembre 1911 – 19 agosto 1922 Ludovico Cattaneo
Predecessore Vescovo di Cefalù Successore
Anselmo Evangelista Sansoni 19 agosto 1922 – 11 settembre 1933 Emiliano Cagnoni
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2757159477547427990005 · BAV 495/351727
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo