Giovanni Tortelli

Abbozzo
Questa voce sull'argomento letterati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giovanni Tortelli (Capolona, 1400 – 1466) è stato un umanista italiano.

Laureato in medicina, soggiornò a Costantinopoli dal 1435 al 1437; divenuto anche teologo, nel 1449 divenne cubiculario papale.

Coaudiutore di papa Niccolò V, fu nominato bibliotecario della Biblioteca Vaticana dal pontefice, ma venne repentinamente sostituito dal neoeletto Callisto III.

La sua opera più importante è il trattato di dialettica Orthographia (post. 1471).

Voci correlate

  • Filippo Fabri

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Tortelli

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 307181319 · ISNI (EN) 0000 0001 0869 1449 · SBN RMLV023680 · BAV 495/9995 · CERL cnp01240597 · LCCN (EN) n90720012 · GND (DE) 119338165 · BNF (FR) cb125503245 (data) · CONOR.SI (SL) 225293411
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie