Giovanni da Firenze

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giovanni da Firenze (conosciuto anche come Giovanni da Cascia; ... – ...; fl. XIV secolo) è stato un compositore italiano, esponente dell'Ars nova.

Visse a lungo a Verona alla corte dei Della Scala, dove la sua presenza è stata attestata attorno all'anno 1350. Autore soprattutto di madrigali, viene considerato uno dei maggiori esponenti della ars nova fiorentina. Dodici suoi brani sono contenuti all'interno del Codice Squarcialupi.

Voci correlate

  • Ars nova
  • Madrigale
  • Codice Squarcialupi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 71238839 · ISNI (EN) 0000 0000 7971 3177 · SBN CFIV152483 · BAV 495/63089 · CERL cnp01373500 · Europeana agent/base/18614 · LCCN (EN) nr90006794 · GND (DE) 121716503 · J9U (ENHE) 987007403205605171
  Portale Biografie
  Portale Medioevo
  Portale Musica classica