Giro dell'Emilia 1929

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Giro dell'Emilia 1929
Edizione18ª
Data8 settembre
PartenzaBologna
ArrivoBologna
Percorso205 km
Tempo7h25'00"
Media27,640 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Allegro Grandi
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Adolfo Bordoni
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Felice Gremo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dell'Emilia 1928Giro dell'Emilia 1930
Manuale

Il Giro dell'Emilia 1929, diciottesima edizione della corsa, si svolse l'8 settembre 1929 su un percorso di 205 km con partenza e arrivo a Bologna. Riservato a professionisti Iuniors e indipendenti, fu vinto dall'italiano Allegro Grandi, che completò il percorso in 7h25'00" precedendo i connazionali Adolfo Bordoni e Felice Gremo. Conclusero la prova 9 dei 13 ciclisti al via.[1]

Percorso

Organizzata dal Velo Sport Reno, la prova prese il via da Casalecchio e dopo un primo tratto in pianura si avviò verso l'Appennino superando la salita di Sant'Antonio a Pavullo e la salita della Masera a Lizzano; da qui rientrò in pianura attraverso le località di Silla, Sasso Marconi e Casalecchio per concludersi al Velodromo di Bologna.[1]

Ordine d'arrivo

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Allegro Grandi Bianchi[2] 7h25'00"
2 Bandiera dell'Italia Adolfo Bordoni - s.t.
3 Bandiera dell'Italia Felice Gremo V.C. Lancia s.t.
4 Bandiera dell'Italia Michele Orecchia - a 11'00"
5 Bandiera dell'Italia Pietro Mori - a 19'00"
6 Bandiera dell'Italia Colombo Neri - s.t.
7 Bandiera dell'Italia Giulio Bonugli - s.t.
8 Bandiera dell'Italia Ludovico Bozzani - s.t.
9 Bandiera dell'Italia Giacomo Briano - s.t.

Note

  1. ^ a b Vittoria di Grandi nel Giro dell'Emilia, in La Stampa, 9 settembre 1929. URL consultato il 10 aprile 2023.
  2. ^ Ciclista tesserato per l'U.C. Nicolò Biondo di Carpi.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su cyclebase.nl.
  • La corsa, su procyclingstats.com.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo