Goalball ai XV Giochi paralimpici estivi

XIº torneo olimpico di goalball
Rio de Janeiro 2016
Informazioni generali
Sport Goalball
EdizioneXV Giochi paralimpici estivi
Paese ospitanteBandiera del Brasile Brasile
CittàRio de Janeiro
Periododal 8 settembre
al 16 settembre
Nazionali maschili10
Nazionali femminili10
Classifica finale maschile
Medaglia d'oro VincitoreBandiera della Lituania Lituania
Medaglia d'argento SecondoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo TerzoBandiera del Brasile Brasile
Classifica finale femminile
Medaglia d'oro VincitoreBandiera della Turchia Turchia
Medaglia d'argento SecondoBandiera della Cina Cina
Medaglia di bronzo TerzoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Cronologia della competizione
Londra 2012 Tokyo 2020
Voce principale: XV Giochi paralimpici estivi.
Goalball ai XV Giochi paralimpici
Torneo maschile femminile

Le gare di Goalball ai XV Giochi paralimpici estivi si sono svolte tra l'8 e il 16 settembre 2016 presso l'Arena do Futuro, a Rio de Janeiro[1].

Il goalball è uno sport dedicato esclusivamente ad atleti con disabilità visive (non vedenti o ipovedenti). Scopo del gioco è segnare il maggior numero di reti.

Formato

Le squadre partecipanti (10 maschili e 10 femminili) hanno disputato un'iniziale fase a gironi, suddivisi in gruppi da cinque squadre. Sono stati assegnati tre punti alla vincitrice di ogni incontro, un punto in caso di parità e zero in caso di sconfitta.

Le prime quattro classificate di ogni gruppo hanno avuto accesso alla fase finale, comprensiva di quarti di finale, semifinali, finale per la medaglia di bronzo e finale per la medaglia d'oro.

Squadre partecipanti

Squadre maschili partecipanti

  • Bandiera del Brasile Brasile (Paese ospitante)
  • Bandiera della Finlandia Finlandia
  • Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
  • Bandiera della Germania Germania
  • Bandiera della Svezia Svezia
  • Bandiera della Lituania Lituania
  • Bandiera della Turchia Turchia
  • Bandiera del Canada Canada
  • Bandiera della Cina Cina
  • Bandiera dell'Algeria Algeria

Squadre femminili partecipanti

  • Bandiera del Brasile Brasile (Paese ospitante)
  • Bandiera dell'Algeria Algeria
  • Bandiera dell'Australia Australia
  • Bandiera del Canada Canada
  • Bandiera della Cina Cina
  • Bandiera d'Israele Israele
  • Bandiera del Giappone Giappone
  • Bandiera dell'Ucraina Ucraina
  • Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
  • Bandiera della Turchia Turchia

Calendario

Goalball ai XV Giochi paralimpici estivi
Torneo Gio 8 Mar 9 Mer 10 Gio 11 Ven 12 Sab 13 Dom 14 Lun 15 Mar 16
Maschile
dettagli
G G G G G G QF SF B F
Femminile
dettagli
G G G G G G QF SF B F
G Gironi eliminatori QF Quarti di finale SF Semifinali B Finale medaglia di bronzo F Finale medaglia d'oro

Podi

Evento   Oro   Argento   Bronzo
Torneo maschile Bandiera della Lituania Lituania Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera del Brasile Brasile
Torneo femminile Bandiera della Turchia Turchia Bandiera della Cina Cina Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti

Medagliere

Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Lituania Lituania 1 0 0 1
Bandiera della Turchia Turchia 1 0 0 1
3 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 1 1 2
4 Bandiera della Cina Cina 0 1 0 1
5 Bandiera del Brasile Brasile 0 0 1 1
Totale 2 2 2 6

Note

  1. ^ (EN) Rio 2016 Paralympic Games – Ticketing guide (PDF), su Rio2016.com, maggio 2016, 52-53. URL consultato il 4 settembre 2016 (archiviato il 6 agosto 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Goalball ai XV Giochi paralimpici estivi

Collegamenti esterni

  • (ENFRESPT) Goalball – Schedule & Results, su Rio2016.com. URL consultato il 5 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2016).
  Portale Sport per disabili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport per disabili