Grande formato

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fotografia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo fotografia
Questa voce sull'argomento fotografia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

     Pieno formato

     Medio formato

     Grande formato

Il grande formato è un formato fotografico che include qualsiasi fotogramma di almeno 6x9 cm, ma mediamente di 9x12 cm, pari a 3,5x4,7 pollici o 4×5" (102×127 mm) e più grandi.

Caratteristiche

Il grande formato ha dimensioni maggiori rispetto al medio formato, e molto più grandi del piccolo formato.

Il vantaggio principale di questo formato (che non esiste in digitale) è una risoluzione più alta a parità di altezza dei pixel, o la stessa risoluzione con pixel o grani più grandi.

Un'immagine di 4 × 5 pollici ha circa 15 volte l'area, e quindi 3,76 volte la risoluzione di un fotogramma da 36 × 24 mm: decisamente un buon valore per ottenere dettagli più fini, o degli ingrandimenti maggiori in stampa.

Voci correlate

  • Formato (fotografia)
  • Medio formato
  • Piccolo formato
  • Pellicola fotografica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grande formato
  Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia