Guido Antonio Vespucci

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Guido Antonio Vespucci (1436 – 1501) è stato un politico italiano. Fu ambasciatore di Firenze in Francia sotto il re Luigi XI di Francia.

Biografia

Nel 1478 Guido Antonio Vespucci guidò una missione diplomatica fiorentina a Parigi e invitò il cugino più giovane, Amerigo Vespucci, a unirsi a lui. Il ruolo di Amerigo non è chiaro, ma probabilmente era un addetto o un segretario privato. Lungo la strada conclusero affari a Bologna, Milano e Lione. Il loro obiettivo a Parigi era ottenere il sostegno francese per la guerra di Firenze con Napoli. Re Luigi XI di Francia fu titubante, perciò la missione diplomatica tornò a Firenze nel 1481 con scarsi risultati diplomatici,[1][2] tuttavia il viaggio probabilmente risvegliò in Vespucci il fascino per il viaggio e l'esplorazione.[3][4]

Note

  1. ^ Fernández-Armesto, p. 21-24.
  2. ^ Arciniegas.
  3. ^ Napolitano, p. 17.
  4. ^ Bonari2013, p. 42.

Bibliografia

  • Bruno Bonari, Amerigo Vespucci, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2013, ISBN 9788890695681..
  • Davide Napolitano, La vita e i viaggi di Amerigo Vespucci, 2022, ISBN 9798786335959.
  • (EN) Felipe Fernández-Armesto, Amerigo: The Man Who Gave His Name to America, New York, Random House, 2007.
  • (EN) Germán Arciniegas, Amerigo and the New World: The Life and Times of Amerigo Vespucci, traduzione di Harriet de Onís, New York, Alfred A. Knopf, 1955, ISBN 0374902801.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 60707402 · ISNI (EN) 0000 0000 2946 490X · LCCN (EN) n90670980
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie