György Dózsa

Abbozzo
Questa voce sull'argomento militari ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
György Dózsa
Esecuzione di György Dózsa
NascitaDalnic, 1470 circa
MorteTimișoara, 20 luglio 1514
Cause della mortetorturato e condannato a morte
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

György Dózsa de Makfalva (in romeno Gheorghe Doja; Dalnic, 1470 circa – Timișoara, 20 luglio 1514) è stato un condottiero ungherese.

Biografia

Appartenente alla piccola nobiltà della Transilvania, guidò la rivolta dei villici del 1514 che ne porta il nome. Il papa Leone X organizzò una crociata anti-ottomana e decine di migliaia di contadini si fecero avanti pur di sfuggire al regime feudale delle campagne. Di fronte alla prospettiva di perdere una grande parte della manodopera i nobili si rifiutarono di rifornire questo esercito, vessando nel contempo le famiglie dei crociati che non erano disposti a rientrare.

Dopo i primi incidenti e la revoca della spedizione, l'armata a tal fine organizzata si trasformò in una schiera di rivoltosi sul territorio dell'Ungheria e della Transilvania, sotto il comando di György Dózsa. Inizialmente vittorioso a Cenad e Nădlac, dopo il tentativo non riuscito di conquistare Timişoara, Dózsa venne catturato per ordine del conte János Zápolya (futuro re d'Ungheria), torturato e condannato a morte.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su György Dózsa

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 10653377 · ISNI (EN) 0000 0000 3252 0220 · CERL cnp00552671 · LCCN (EN) n81144244 · GND (DE) 119311291 · BNF (FR) cb16972855z (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie