Hatton Cross

Hatton Cross
Hatton Cross, binario ovest
Stazione dellametropolitana di Londra
GestoreTfL
Inaugurazione1975
StatoIn uso
Linea
LocalizzazioneHatton, LB Hillingdon
Zona tariffariaZona 5 Zona 6
In presenza di più zone tariffarie è ammessa la tariffa più conveniente
TipologiaStazione sotterranea
Flusso passeggeri2010 2.80 milioni[1]
2011 2.93 milioni[1]
2012 2.96 milioni[1]
2013 3.08 milioni[1]
2014 3.22 milioni[1]
Mappa di localizzazione: Londra
Hatton Cross
Hatton Cross
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Coordinate: 51°28′00.29″N 0°25′23.49″W / 51.466747°N 0.423191°W51.466747; -0.423191
Metropolitana di Londra
Linea Piccadilly
 Cockfosters
 Oakwood
 Southgate
 Arnos Grove
 Bounds Green
 Wood Green
 Turnpike Lane
 Manor House
   Finsbury Park
 Arsenal
 Holloway Road
 Caledonian Road
   King's Cross St. Pancras
 Russell Square
   Holborn
 Covent Garden
   Leicester Square
   Piccadilly Circus
   Green Park
 Hyde Park Corner
 Knightsbridge
   South Kensington
   Gloucester Road
   Earl's Court
   Barons Court
   Hammersmith
   Turnham Green
   Acton Town
Ealing Common   South Ealing
North Ealing   Northfields
Park Royal   Boston Manor
Alperton   Osterley
Sudbury Town   Hounslow East
Sudbury Hill   Hounslow Central
South Harrow   Hounslow West
Rayners Lane   Hatton Cross
Eastcote   Heathrow T2 & 3  
Ruislip Manor     Heathrow T4 
Ruislip   Heathrow T5
Ickenham   
Hillingdon   
Uxbridge   

Hatton Cross è una stazione della linea Piccadilly della metropolitana di Londra.

Nei pressi di Hatton Cross è avvenuto l'incidente aereo del volo 38 della British Airways del 2008[2].

Storia

La stazione è stata aperta il 19 luglio 1975[3] nell'ambito dei lavori di estensione della linea Piccadilly, e ne è rimasta il capolinea fino all'apertura della fermata degli Heathrow Terminals 2 & 3 il 16 dicembre 1977[3]. I binari sono stati realizzati in trincea coperta con la tecnica cut-and-cover. L'edificio della stazione è un esempio di brutalismo in vetro e cemento a un piano solo, che incorpora anche una stazione dei bus per servire l'area circostante e i collegamenti con l'aeroporto.

Sezione del percorso della linea Piccadilly con la configurazione attuale delle fermate nell'area dell'aeroporto.

Per la costruzione del Terminal 4 nel 1986 è stato scavato un raccordo monodirezionale a binario singolo che connette le stazioni di Hatton Cross, di Heathrow Terminals 2 & 3 e di Heathrow Terminal 4. Il raccordo è stato chiuso nel 2005 insieme alla stazione di Heathrow Terminal 4 per permettere lo scavo dei nuovi tunnel per raggiungere Heathrow Terminal 5; il servizio è ripartito nel 2006.

Strutture e impianti

La stazione di Hatton Cross ha 2 binari, sorge tra la Great South West Road (A30) e la strada che costeggia a sud l'Aeroporto di Londra-Heathrow e serve una vasta zona che include il paese di Hatton, Feltham a sud e Bedfont a ovest. La stazione si trova nel borgo londinese di Hillingdon, mentre il paese di Hatton si trova a Hounslow. Parte dell'area circostante è inclusa nel perimetro dell'aeroporto, il resto ospita capannoni industriali o magazzini. Il toponimo Hatton Cross fa riferimento all'incrocio tra la Great Southwest Road e Hatton Road, le due strade principali dell'area, che si trova immediatamente a sudest dell stazione.

La stazione sorge al confine tra la Travelcard Zone 5 e la 6

Interscambi

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee automobilistiche urbane, gestite da London Buses[4].

  • Fermata autobus Fermata autobus

Galleria d'immagini

  • La stazione di Hatton Cross
    La stazione di Hatton Cross
  • Il binario est della stazione
    Il binario est della stazione
  • La stazione della metropolitana e dei bus di Hatton Cross
    La stazione della metropolitana e dei bus di Hatton Cross

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Multi-year station entry-and-exit figures (XLS), in London Underground station passenger usage data, Transport for London, 2017. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2014).
  2. ^ (EN) Haroon Siddique, British Airways plane crash caused by 'unknown' ice build up, in The Guardian, 9 febbraio 2010. URL consultato il 30 marzo 2018.
  3. ^ a b (EN) Clive's Underground Line Guides - Piccadilly Line, Dates, su davros.org. URL consultato il 3 aprile 2018.
  4. ^ Buses from Hatton Cross (PDF), su tfl.gov.uk. URL consultato il 1º agosto 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Hatton Cross

Collegamenti esterni

Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Heathrow T2 & 3
Heathrow T5
Heathrow T4 (solo dir. T2 & T3)
Heathrow T2 & 3
Hatton Cross Hounslow West Cockfosters
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti