Hellas Verona Football Club 2004-2005

Voce principale: Hellas Verona Football Club.
Hellas Verona Football Club
Stagione 2004-2005
Sport calcio
Squadra  Verona
AllenatoreBandiera dell'Italia Massimo Ficcadenti
PresidenteBandiera dell'Italia Giambattista Pastorello
Serie B
Coppa ItaliaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Cassani (40)
Totale: Cassani (43)
Miglior marcatoreCampionato: Bogdani (17)
Totale: Bogdani (17)
StadioMarcantonio Bentegodi
Abbonati7 229[1]
Maggior numero di spettatori16 270 vs. Genoa
(26 marzo 2005) [1]
Minor numero di spettatori8 589 vs. Piacenza
(11 giugno 2005) [1]
Media spettatori11 495[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Hellas Verona Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Stagione

Nella stagione 2004-2005 l'Hellas Verona disputa il campionato di Serie B, raccoglie 61 punti con l'ottava posizione. In questa stagione per la prima volta vengono disputati in Serie B i Play-off, sono promosse direttamente le prime due classificate, mentre la terza promossa sarà la vincente di un mini torneo di semifinali e finali tra la terza, la quarta, la quinta e la sesta classificate, se la differenza tra seconda e terza è inferiore ai 10 punti. L'Hellas non accede ai Play-off per un solo punto. Li disputa l'Ascoli che con 62 punti si era piazzato in sesta posizione. Al termine del campionato proprio l'Ascoli salirà in Serie A con Treviso ed Empoli, perché il Genoa che aveva vinto il campionato, viene retrocesso in Serie C1 per un illecito sportivo, ed il Torino che aveva appena vinto i Play-off, si vede costretto a ripartire dal campionato cadetto, per un dissesto finanziario.

Nel Verona allenato da questa stagione da Massimo Ficcadenti, ottimo il torneo disputato dall'albanese Erjon Bogdani che ha realizzato 17 reti in campionato. Nella Coppa Italia l'Hellas disputa il quinto girone di qualificazione, che ha promosso la Fiorentina.

Divise e sponsor

Vengono mantenuti sponsor tecnico, Legea e commerciale, Clerman. Le maglie vengono leggermente modificate dalla stagione precedente, il collo diventa a "V" incompleta e i polsini diventano interamente gialli con una piccola striscia blu, viceversa su quella da trasferta. In occasione del ventesimo anniversario dello scudetto, la Legea realizza inoltre una replica della divisa casalinga.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Celebrativa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Gianluca Pegolo
2 Bandiera dell'Italia D Mattia Cassani
3 Bandiera dell'Italia D Dario Biasi
4 Bandiera dell'Italia C Alessandro Mazzola
5 Bandiera dell'Italia D Alberto Comazzi
6 Bandiera dell'Italia D Andrea Dossena
7 Bandiera dell'Italia A Andrea Cossu
8 Bandiera dell'Italia C Andrea Doardo
9 Bandiera dell'Albania A Florian Myrtaj [2]
9 Bandiera dell'Italia A Alessandro Rosina [3]
10 Bandiera del Brasile A Adaílton
11 Bandiera del Senegal A Papa Waigo
12 Bandiera dell'Italia P Federico Cecchini
13 Bandiera dell'Italia D Marco Turati
14 Bandiera dell'Italia D Luca Pinali [2]
14 Bandiera dell'Italia C Domenico De Simone [3]
15 Bandiera dell'Italia C Andrea Briglia
17 Bandiera dell'Italia D Carlo Gervasoni
18 Bandiera dell'Italia C Luigi Pagliuca [2]
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera della Svizzera C Lionel Pizzinat [3]
20 Bandiera dell'Australia P Jess Vanstrattan
21 Bandiera della Costa d'Avorio D Didier Angan
22 Bandiera dell'Italia A Antimo Iunco
23 Bandiera dell'Italia C Cristian Agnelli [2]
23 Bandiera dell'Italia C Nicola Iachemet
24 Bandiera dell'Italia D Carlo Teodorani [2]
26 Bandiera dell'Italia C Marco Mancinelli
27 Bandiera dell'Italia C Martino Melis
28 Bandiera dell'Italia C Francesco Lovatin [4]
29 Bandiera dell'Italia D Davide Lorenzi
30 Bandiera dell'Italia C Tiberio Guarente
40 Bandiera della Croazia D Anthony Šerić [4]
77 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Italiano [2]
79 Bandiera dell'Italia C Evans Soligo [3]
81 Bandiera dell'Albania A Erjon Bogdani
84 Bandiera dell'Italia A Marco Fummo [2]
85 Bandiera della Svizzera C Valon Behrami
99 Bandiera dell'Italia A Edoardo Artistico [3]

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Jess Vanstrattan Juventus riscatto comproprietà[5]
D Dario Ciminari Vibonese definitivo[6]
D Nicola Diliso Catania fine prestito
D Carlo Gervasoni Genoa comproprietà[7]
D Stefano Pastrello Milan riscatto comproprietà[8]
D Anthony Šerić Parma fine prestito
C Valon Behrami Genoa prestito[9]
C Giuseppe Colucci Brescia fine prestito
C Andrea Doardo Grosseto fine prestito
C Tiberio Guarente Atalanta comproprietà[10]
C Simon Laner Carrarese fine prestito
C Francesco Lovatin Imolese fine prestito
C Marco Mancinelli Martina fine prestito
C Luca Pace Martina fine prestito
C Luigi Pagliuca Perugia comproprietà[11]
C Andrea Pisanu Varese fine prestito
A Adaílton Parma riscatto comproprietà[5]
A Fabio Alterio Martina fine prestito
A Erjon Bogdani Reggina prestito con diritto di riscatto[12]
A Alberto Castioni Imolese fine prestito
A Gianluca De Angelis Torres fine prestito
A Mario Fummo Pro Vercelli fine prestito
A Antimo Iunco Brindisi riscatto comproprietà[5]
A Florian Myrtaj Parma riscatto comproprietà[5]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Domenico Doardo Novara definitivo
P Davide Zomer Treviso definitivo
D Omar Campana Reggiana definitivo[12]
D Marco Cassetti Lecce riscatto comproprietà[8]
D Dario Ciminari Martina prestito[6]
D Nicola Diliso Perugia comproprietà[11]
D Mauro Minelli Atalanta riscatto comproprietà[13]
D Anthony Šerić Lazio prestito[6]
C Sergio Bernardo Almirón Udinese fine prestito
C Giuseppe Colucci Reggina prestito con diritto di riscatto[14]
C Enrico Cortese Milan riscatto comproprietà[8]
C Simon Laner Castelnuovo prestito
C Luca Lomi Südtirol comproprietà[11]
C Francesco Lovatin Martina prestito[6]
C Andrea Pisanu Parma definitivo
C Emiliano Salvetti Cesena definitivo[15]
C Salvatore Vicari Reggina fine prestito
A Elvis Abbruscato Arezzo riscatto comproprietà[13]
A Federico Ligori Spezia comproprietà[9]
A Adrian Mihalcea Genoa risoluzione comproprietà

Sessione invernale (dal 2/1 all'1/2)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Domenico De Simone Catanzaro prestito[16]
C Lionel Pizzinat Bari definitivo[17]
C Evans Soligo Palermo prestito[16]
A Edoardo Artistico Pistoiese definitivo[16]
A Alessandro Rosina Parma prestito con diritto di riscatto[18]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Luca Pinali Portogruaro prestito[19]
D Carlo Teodorani Reggiana prestito[20]
C Cristian Agnelli Lecce fine prestito[16]
C Vincenzo Italiano Genoa comproprietà[16]
C Luca Pace Portogruaro prestito[19]
C Luigi Pagliuca Spezia prestito[21]
A Fabio Alterio Belluno prestito[16]
A Giovanni Foderaro Vigor Lamezia prestito[16]
A Marco Fummo Como prestito[16]
A Florian Myrtaj Catanzaro definitivo[22]

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2004-2005.

Girone di andata

Torino
10 settembre 2004, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Torino  3 – 1
referto
  VeronaStadio Delle Alpi (11 365 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Marazzina Gol 11’
Quagliarella Gol 36’
Codrea Gol 39’
MarcatoriGol 81’ Cossu

Verona
18 settembre 2004, ore 20:30 CEST
2ª giornata
Verona  0 – 1
referto
  EmpoliStadio Marcantonio Bentegodi (9 315 spett.)
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 45+1’ Lodi

Venezia
21 settembre 2004, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Venezia  3 – 2
referto
  VeronaStadio Pier Luigi Penzo (2 455 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Guidoni Gol 52’, Gol 78’
Anderson Gol 71’
MarcatoriGol 11’ Bogdani
Gol 20’ Biasi

Verona
27 settembre 2004, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Verona  5 – 3
referto
  ArezzoStadio Marcantonio Bentegodi (9 576 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Biasi Gol 3’
Cossu Gol 12’
Adaílton Gol 56’, Gol 90’
Bogdani Gol 90+5’
MarcatoriGol 5’, Gol 45+1’ Spinesi
Gol 30’ De Zerbi

Cesena
2 ottobre 2004, ore 20:30 CEST
5ª giornata
Cesena  0 – 1
referto
  VeronaStadio Dino Manuzzi (6 869 spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)
MarcatoriGol 90+1’ Iunco

Verona
6 ottobre 2004, ore 20:30 CEST
6ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  BariStadio Marcantonio Bentegodi (10 217 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Ascoli Piceno
10 ottobre 2004, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Ascoli  2 – 1
referto
  VeronaStadio Cino e Lillo Del Duca (5 439 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Cristiano Gol 61’, Gol 69’MarcatoriGol 71’ Bogdani

Verona
16 ottobre 2004, ore 20:30 CEST
8ª giornata
Verona  4 – 0
referto
  CataniaStadio Marcantonio Bentegodi (9 480 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Italiano Gol 43’
Bogdani Gol 44’
Cossu Gol 51’
Adaílton Gol 57’
Marcatori

Trieste
23 ottobre 2004, ore 20:30 CEST
9ª giornata
Triestina  1 – 2
referto
  VeronaStadio Nereo Rocco (6 697 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Moscardelli Gol 68’MarcatoriGol 56’ (rig.) Adaílton
Gol 88’ Bogdani

Genova
26 ottobre 2004, ore 20:30 CEST
10ª giornata
Genoa  1 – 1
referto
  VeronaStadio Luigi Ferraris (18 167 spett.)
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)
Milito Gol 3’MarcatoriGol 52’ Adaílton

Verona
30 ottobre 2004, ore 20:30 CEST
11ª giornata
Verona  3 – 0
referto
  ModenaStadio Marcantonio Bentegodi (11 061 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Cossu Gol 30’
Myrtaj Gol 48’
Papa Waigo Gol 85’
Marcatori

Verona
7 novembre 2004, ore 15:00 CET
12ª giornata
Verona  3 – 2
referto
  AlbinoLeffeStadio Marcantonio Bentegodi (11 809 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Bogdani Gol 46’, Gol 53’
Adaílton Gol 81’
MarcatoriGol 48’ Possanzini
Gol 67’ Testini

Treviso
14 novembre 2004, ore 15:00 CET
13ª giornata
Treviso  1 – 0
referto
  VeronaStadio Omobono Tenni (4 909 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Reginaldo Gol 86’Marcatori

Verona
19 novembre 2004, ore 20:45 CET
14ª giornata
Verona  2 – 2
referto
  TernanaStadio Marcantonio Bentegodi (10 441 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Adaílton Gol 32’
Bogdani Gol 48’
MarcatoriGol 36’, Gol 45’ Salgado

Crotone
28 novembre 2004, ore 15:00 CET
15ª giornata
Crotone  2 – 2
referto
  VeronaStadio Ezio Scida (3 589 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Gastaldello Gol 70’
Guzmán Gol 90+3’
MarcatoriGol 25’ Italiano
Gol 45’ Bogdani

Verona
5 dicembre 2004, ore 15:00 CET
16ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  PescaraStadio Marcantonio Bentegodi (10 105 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Behrami Gol 4’MarcatoriGol 65’ Terra

Perugia
12 dicembre 2004, ore 15:00 CET
17ª giornata
Perugia  0 – 2
referto
  VeronaStadio Renato Curi (7 000 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
MarcatoriGol 20’ (aut.) G. Delvecchio
Gol 90+2’ Bogdani

Verona
19 dicembre 2004, ore 15:00 CET
18ª giornata
Verona  5 – 3
referto
  VicenzaStadio Marcantonio Bentegodi (15 806 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Gervasoni Gol 53’
Iunco Gol 61’
Italiano Gol 68’
Bogdani Gol 72’, Gol 90+4’
MarcatoriGol 22’, Gol 46’ Bonanni
Gol 79’ Rigoni

Salerno
6 gennaio 2005, ore 15:00 CET
19ª giornata
Salernitana  1 – 2
referto
  VeronaStadio Arechi (10 793 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Palladino Gol 7’MarcatoriGol 8’ Italiano
Gol 66’ Behrami

Verona
9 gennaio 2005, ore 15:00 CET
20ª giornata
Verona  4 – 1
referto
  CatanzaroStadio Marcantonio Bentegodi (11 342 spett.)
Arbitro:  Pantana (Macerata)
Papa Waigo Gol 39’, Gol 88’
Bogdani Gol 41’, Gol 70’
MarcatoriGol 69’ Vicari

Piacenza
17 gennaio 2005, ore 20:45 CET
21ª giornata
Piacenza  1 – 0
referto
  VeronaStadio Leonardo Garilli (7 655 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Beghetto Gol 86’Marcatori

Girone di ritorno

Verona
23 gennaio 2005, ore 15:00 CET
22ª giornata
Verona  2 – 0
referto
  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi (12 737 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Behrami Gol 41’
Cossu Gol 86’
Marcatori

Empoli
28 gennaio 2005, ore 20:45 CET
23ª giornata
Empoli  1 – 0
referto
  VeronaStadio Carlo Castellani (3 202 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Saudati Gol 5’Marcatori

Verona
3 febbraio 2005, ore 20:30 CET
24ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  VeneziaStadio Marcantonio Bentegodi (11 480 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Adaílton Gol 78’Marcatori

Arezzo
6 febbraio 2005, ore 15:00 CET
25ª giornata
Arezzo  2 – 1
referto
  VeronaStadio comunale (4 830 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)
Spinesi Gol 54’
Gentile Gol 85’
MarcatoriGol 75’ Adaílton

Verona
13 febbraio 2005, ore 15:00 CET
26ª giornata
Verona  2 – 1
referto
  CesenaStadio Marcantonio Bentegodi (11 291 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Rosina Gol 39’
Bogdani Gol 69’
MarcatoriGol 90+2’ (rig.) Cavalli

Bari
20 febbraio 2005, ore 15:00 CET
27ª giornata
Bari  1 – 0
referto
  VeronaStadio San Nicola (4 805 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Dionigi Gol 25’Marcatori

Verona
27 febbraio 2005, ore 15:00 CET
28ª giornata
Verona  2 – 2
referto
  AscoliStadio Marcantonio Bentegodi (10 876 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma)
Iunco Gol 45’, Gol 47’MarcatoriGol 26’ Colacone
Gol 45+1’ Fini

Catania
6 marzo 2005, ore 15:00 CET
29ª giornata
Catania  1 – 1
referto
  VeronaStadio Angelo Massimino (10 203 spett.)
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)
Biasi Gol 43’ (aut.)MarcatoriGol 73’ Dossena

Verona
17 marzo 2005, ore 20:45 CET
30ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  TriestinaStadio Marcantonio Bentegodi (13 805 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Verona
26 marzo 2005, ore 15:00 CET
31ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  GenoaStadio Marcantonio Bentegodi (16 270 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Iunco Gol 51’MarcatoriGol 20’ Milito

Modena
10 aprile 2005, ore 20:45 CEST
32ª giornata
Modena  2 – 0
referto
  VeronaStadio Alberto Braglia (8 712 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Graffiedi Gol 12’
Sommese Gol 84’
Marcatori

Bergamo
16 aprile 2005, ore 20:30 CEST
33ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 1
referto
  VeronaStadio Atleti Azzurri d'Italia (1 600 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Regonesi Gol 57’MarcatoriGol 29’ Gervasoni

Verona
20 aprile 2005, ore 20:30 CEST
34ª giornata
Verona  2 – 1
referto
  TrevisoStadio Marcantonio Bentegodi (10 660 spett.)
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Bogdani Gol 26’
Cossu Gol 58’
MarcatoriGol 27’ Barreto

Terni
23 aprile 2005, ore 20:30 CEST
35ª giornata
Ternana  1 – 1
referto
  VeronaStadio Libero Liberati (2 319 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Di Deo Gol 38’MarcatoriGol 83’ (rig.) Artistico

Verona
30 aprile 2005, ore 20:30 CEST
36ª giornata
Verona  0 – 0
referto
  CrotoneStadio Marcantonio Bentegodi (12 284 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)

Pescara
7 maggio 2005, ore 20:30 CEST
37ª giornata
Pescara  1 – 1
referto
  VeronaStadio Adriatico (2 881 spett.)
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Mariniello Gol 65’MarcatoriGol 57’ Papa Waigo

Verona
13 maggio 2005, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Verona  1 – 2
referto
  PerugiaStadio Marcantonio Bentegodi (12 755 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Bogdani Gol 90+2’MarcatoriGol 37’ (rig.) Milanese
Gol 40’ Baiocco

Vicenza
21 maggio 2005, ore 20:30 CEST
39ª giornata
Vicenza  0 – 0
referto
  VeronaStadio Romeo Menti (11 754 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Verona
28 maggio 2005, ore 20:30 CEST
40ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Marcantonio Bentegodi (0[23] spett.)
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Rosina Gol 10’MarcatoriGol 58’ Rubino

Catanzaro
5 giugno 2005, ore 20:30 CEST
41ª giornata
Catanzaro  1 – 1
referto
  VeronaStadio Nicola Ceravolo (6 000 spett.)
Arbitro:  Pantana (Macerata)
Ottonello Gol 58’MarcatoriGol 65’ Iunco

Verona
11 giugno 2005, ore 20:30 CEST
42ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  PiacenzaStadio Marcantonio Bentegodi (8 589 spett.)
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Gervasoni Gol 78’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005.

Fase a gironi

Como
18 agosto 2004, ore 20:30 CEST
Girone 5 - 1ª giornata
Como  0 – 2
referto
  VeronaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 31’ Agnelli
Gol 61’ Fummo

Trento
22 agosto 2004, ore 17:45 CEST
Girone 5 - 2ª giornata
Verona  0 – 2
referto
  PiacenzaStadio Briamasco
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
MarcatoriGol 20’ Beghetto
Gol 65’ Pepe

Firenze
1º settembre 2004, ore 20:30 CEST
Girone 5 - 3ª giornata
Fiorentina  3 – 0
referto
  VeronaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Riganò Gol 5’, Gol 70’
Portillo Gol 61’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 61 21 11 8 2 40 21 21 4 8 9 20 26 42 15 16 11 60 47 +13
Coppa Italia - 1 0 0 1 0 2 2 1 0 1 2 3 3 1 0 2 2 5 -3
Totale 61 22 11 8 3 40 23 23 5 8 10 22 29 45 16 16 13 62 52 +10

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42
Luogo T C T C T C T C T T C C T C T C T C T C T C T C T C T C T C C T T C T C T C T C T C
Risultato P P P V V N P V V N V V P N N N V V V V P V P V P V P N N N N P N V N N N P N N N V
Posizione 19 19 20 14 13 13 14 12 11 12 7 5 7 6 5 6 5 5 5 4 5 3 5 2 4 3 5 5 6 6 5 7 7 6 5 6 6 8 8 8 8 7

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Adaílton, M. M. Adaílton 29920300032920
Agnelli, C. C. Agnelli 600031009100
Angan, D. D. Angan 7000----7000
Artistico, E. E. Artistico 9001----9001
Behrami, V. V. Behrami 33390----33390
Biasi, D. D. Biasi 33282100034282
Bogdani, E. E. Bogdani 3817701000391770
Briglia, A. A. Briglia 0000----0000
Cassani, M. M. Cassani 40071300043071
Cecchini, F. F. Cecchini 0000----0000
Comazzi, A. A. Comazzi 31042300034042
Cossu, A. A. Cossu 3361003000366100
De Simone, D. D. De Simone 14040----14040
Doardo, A. A. Doardo 0000----0000
Dossena, A. A. Dossena 39171300042171
Fummo, M. M. Fummo 100021003100
Gervasoni, C. C. Gervasoni 24351100125352
Guarente, T. T. Guarente 17030300020030
Iachemet, N. N. Iachemet 0000----0000
Italiano, V. V. Italiano 17440----17440
Iunco, A. A. Iunco 25651100026651
Lorenzi, D. D. Lorenzi ----00000000
Lovatin, F. F. Lovatin ----10001000
Mancinelli, M. M. Mancinelli 18020300021020
Mazzola, A. A. Mazzola 39051300042051
Melis, M. M. Melis 1000----1000
Myrtaj, F. F. Myrtaj 411010005110
Pagliuca, L. L. Pagliuca 301000003010
Papa Waigo, Papa Waigo 30420300033420
Pegolo, G. G. Pegolo 37-36402-20039-3840
Pinali, L. L. Pinali 000010001000
Pizzinat, L. L. Pizzinat 3001----3001
Rosina, A. A. Rosina 17240----17240
Šerić, A. A. Šerić ----10101010
Soligo, E. E. Soligo 11010----11010
Teodorani, C. C. Teodorani 0000----0000
Turati, M. M. Turati 5021----5021
Vanstrattan, J. J. Vanstrattan 5-11001-3006-1400

Note

  1. ^ a b c d Statistiche Spettatori Serie B 2004-2005, su stadiapostcards.com.
  2. ^ a b c d e f g Ceduto nella sessione di gennaio
  3. ^ a b c d e Acquistato nella sessione di gennaio
  4. ^ a b Ceduto ad agosto
  5. ^ a b c d CALCIOMERCATO: MARTINS ADAILTON E FLORIAN MYRTAJ IN GIALLOBLU' A TITOLO DEFINITIVO [collegamento interrotto], su hellasverona.it, 25 giugno 2004.
  6. ^ a b c d CALCIOMERCATO, ANTHONY SERIC SI TRASFERISCE IN PRESTITO ALLA LAZIO, su hellasverona.it, 31 agosto 2004. URL consultato il 7 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2004).
  7. ^ CALCIOMERCATO: È UFFICIALE, CARLO GERVASONI È UN CALCIATORE DELL'HELLAS VERONA F.C. [collegamento interrotto], su hellasverona.it, 19 agosto 2004.
  8. ^ a b c CALCIOMERCATO: MATTIA CASSANI E CRISTIAN AGNELLI IN GIALLOBLU' ANCHE NEL 2004/2005, su hellasverona.it, 23 giugno 2004. URL consultato il 7 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2018).
  9. ^ a b CALCIOMERCATO: IN GIALLOBLU' VALON BEHRAMI, GIOVANE TALENTO DEL GENOA [collegamento interrotto], su hellasverona.it, 9 luglio 2004.
  10. ^ CALCIOMERCATO: TIBERIO GUARENTE ARRIVA IN GIALLOBLU' DALL'ATALANTA [collegamento interrotto], su hellasverona.it, 24 giugno 2004.
  11. ^ a b c CALCIOMERCATO: LUIGI PAGLIUCA IN GIALLOBLU', NICOLA DILISO AL PERUGIA, su hellasverona.it, 24 luglio 2004. URL consultato il 7 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2004).
  12. ^ a b CALCIOMERCATO, ERJON BOGDANI È UN CALCIATORE DELL'HELLAS VERONA F.C. [collegamento interrotto], su hellasverona.it, 26 agosto 2004.
  13. ^ a b COMPARTECIPAZIONI, RISOLTE LE COMPROPRIETA' DI MAURO MINELLI ED ELVIS ABBRUSCATO [collegamento interrotto], su hellasverona.it, 22 giugno 2004.
  14. ^ CALCIOMERATO, GIUSEPPE COLUCCI ALLA REGGINA [collegamento interrotto], su hellasverona.it, 26 agosto 2004.
  15. ^ CALCIOMERCATO, UFFICIALE IL TRASFERIMENTO DI EMILIANO SALVETTI AL CESENA, su hellasverona.it, 31 agosto 2004. URL consultato il 7 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2004).
  16. ^ a b c d e f g h CALCIOMERCATO, VINCENZO ITALIANO AL GENOA C.F.C., su hellasverona.it, 31 gennaio 2005. URL consultato il 23 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2020).
  17. ^ CALCIOMERCATO: È UFFICIALE, LIONEL PIZZINAT È UN CALCIATORE DELL'HELLAS VERONA F.C. [collegamento interrotto], su hellasverona.it, 19 gennaio 2005.
  18. ^ CALCIOMERCATO, ALESSANDRO ROSINA È UN CALCIATORE DELL'HELLAS VERONA [collegamento interrotto], su hellasverona.it, 29 gennaio 2005.
  19. ^ a b PROSEGUE ALL'ANTISTADIO IL LAVORO PER I RAGAZZI DI MASSIMO FICCADENTI, su hellasverona.it, 25 gennaio 2005. URL consultato il 7 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2005).
  20. ^ CALCIOMERCATO, CARLO TEODORANI ALL'A.C. REGGIANA [collegamento interrotto], su hellasverona.it, 17 gennaio 2005.
  21. ^ CALCIOMERCATO, LUIGI PAGLIUCA ALL'A.C. SPEZIA [collegamento interrotto], su hellasverona.it, 8 gennaio 2005.
  22. ^ CALCIOMERCATO, FLORIAN MYRTAJ ALL'U.S. CATANZARO, su hellasverona.it, 17 gennaio 2005. URL consultato il 7 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2005).
  23. ^ A porte chiuse

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2006, pp. 369-447.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su hellasverona.it.
  • Hellastory.net.
  • Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio