Hilversum Trophy 1986 - Doppio

Hilversum Trophy 1986
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková
FinalistiBandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
Bandiera della Francia Catherine Tanvier
Punteggio7–5, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Hilversum Trophy 1986.

Il doppio del torneo di tennis Hilversum Trophy 1986, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1986, ha avuto come vincitrici Kathy Jordan e Helena Suková che hanno battuto in finale Tine Scheuer-Larsen e Catherine Tanvier 7–5, 6–1.

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan / Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková (Campionesse)
  2. Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen / Bandiera della Francia Catherine Tanvier (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková
6 6
 Bandiera della Svizzera Christiane Jolissaint
 Bandiera della Svizzera Eva Krapl
1 0 1  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
 Bandiera dell'Australia Louise Field
6 4 7  Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
 Bandiera dell'Australia Louise Field
1 3
 Bandiera della Cecoslovacchia Andrea Holíková
 Bandiera della Cecoslovacchia Regina Maršíková
2 6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková
6 6
4  Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva
6 3 6 4  Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva
1 3
 Bandiera del Regno Unito Belinda Borneo
 Bandiera del Regno Unito Julie Salmon
3 6 4 4  Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva
6 6
 Bandiera del Regno Unito Annabel Croft
 Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist
6 2 6  Bandiera del Regno Unito Annabel Croft
 Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist
1 1
 Bandiera dell'Ungheria Csilla Bartos
 Bandiera dell'Austria Petra Huber
2 6 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková
7 6
 Bandiera della Francia Isabelle Demongeot
 Bandiera della Francia Nathalie Tauziat
6 6 2  Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
5 1
 Bandiera della Francia Pascale Paradis
 Bandiera della Francia Nathalie Phan-Thanh
4 2  Bandiera della Francia Isabelle Demongeot
 Bandiera della Francia Nathalie Tauziat
2 6
 Bandiera della Svizzera Lilian Kelaidis
 Bandiera della Francia Nathalie Herreman
7 4 0 3  Bandiera del Regno Unito Anne Hobbs
 Bandiera della Francia Catherine Suire
6 7
3  Bandiera del Regno Unito Anne Hobbs
 Bandiera della Francia Catherine Suire
6 6 6 3  Bandiera del Regno Unito Anne Hobbs
 Bandiera della Francia Catherine Suire
3 6 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Carin Bakkum
 Bandiera dei Paesi Bassi Nicole Jagerman
7 7 2  Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Terry Holladay
 Bandiera della Polonia Iwona Kuczynska
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Carin Bakkum
 Bandiera dei Paesi Bassi Nicole Jagerman
1 1
 Bandiera dell'Argentina Mariana Pérez
 Bandiera dell'Australia Alison Scott
2 4 2  Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
6 6
2  Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis