IRB Nations Cup 2008

Nations Cup 2008
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Nations Cup
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore World Rugby e Federația Română de Rugby
Date dall'11 giugno 2008
al 20 giugno 2008
Luogo Romania
Partecipanti 6
Formula girone all'italiana parziale
Risultati
Vincitore   Sudafrica A
(2º titolo)
Secondo Bandiera della Georgia Georgia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Uruguay Matías Arocena (34)
Record mete Bandiera della Romania Florin Corodeanu
Bandiera della Georgia Dato Gasviani
Bandiera del Sudafrica Howard Noble (2)
Incontri disputati 9
Cronologia della competizione
Nations Cup 2007
Nations Cup 2009
Manuale

La IRB Nations Cup 2008 fu la 3ª edizione della Nations Cup, competizione internazionale organizzata dall'International Rugby Board al fine di favorire la crescita delle federazioni di secondo livello tramite l'incontro con le nazionali "A" di quelle di primo livello. Si svolse tra l'11 e il 20 giugno 2008 a Bucarest fra sei squadre: le rappresentative A di Italia e Sudafrica e le nazionali maggiori di Romania (Paese organizzatore), Georgia, Russia e Uruguay[1].

Fu la seconda di dieci edizioni consecutive a tenersi in Romania, e vide la vittoria finale del Sudafrica A che bissò il successo dell'edizione precedente[2].

Formula

Dovendo il torneo essere contenuto in tre giornate, ciascuna delle sei squadre incontrò solo tre delle altre cinque avversarie[1]. La classifica finale fu stilata secondo i risultati di tali tre incontri. Il punteggio adottato fu quello dell'emisfero sud, quindi 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, 0 per la sconfitta più gli eventuali bonus per quattro mete realizzate e/o la sconfitta con sette o meno punti di scarto[1].

Squadre partecipanti

Risultati

1ª giornata

Bucarest
11 giugno 2008, ore 16 UTC+3
Italia A  38 – 15
referto
Bandiera della Russia RussiaStadio Arcul de Triumf
Arbitro: Bandiera della Romania Radu Petrescu
Pietrosanti Meta 10’
Galante Meta 20’
Sepe Meta 43’
Derbyshire Meta 63’
Giovanchelli Meta 74’
mtMeta 26’ Marčenko
Meta 60’ Chrokin
Buso Calcio 20’, 63’trCalcio 60’ Januškin
Buso Calcio 14’, 30’, 47’c.p.Calcio 70’ Januškin

Bucarest
11 giugno 2008, ore 18 UTC+3
Sudafrica A  11 – 3
referto
Bandiera della Georgia GeorgiaStadio Arcul de Triumf
Arbitro: Bandiera dell'Italia Alan Falzone
Noble Meta 49’mt
Dollie Calcio 27’, 46’c.p.Calcio 37’ Barkalaia

Bucarest
11 giugno 2008, ore 20 UTC+3
Uruguay Bandiera dell'Uruguay6 – 10
referto
Bandiera della Romania RomaniaStadio Arcul de Triumf
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Pro Legoete
mtMeta 3’ Corodeanu
trCalcio 3’ Vlaicu
Arocena Calcio 47’
Caffera Calcio 76’
c.p.Calcio 17’ Vlaicu

2ª giornata

Bucarest
15 giugno 2008, ore 16 UTC+3
Georgia Bandiera della Georgia20 – 18
referto
Bandiera dell'Uruguay UruguayStadio Arcul de Triumf
Arbitro: Bandiera della Romania Radu Petrescu
Nemsadze Meta 7’
Gasviani Meta 44’
mt
Malaguradze Calcio 7’, 44’tr
Malaguradze Calcio 55’, 56’c.p.Calcio 21’, 29’, 39’, 50’, 58’, 59’ Arocena

Bucarest
15 giugno 2008, ore 18 UTC+3
Italia A  19 – 20
referto
  Sudafrica AStadio Arcul de Triumf
Arbitro: Bandiera della Francia Jérôme Garcès
Sbaraglini Meta 78’mtMeta 30’ Waka
Meta 50’ Jansen
Duca Calcio 78’trCalcio 30’, 50’ Dollie
Buso Calcio 42’, 47’, 54’, 63’c.p.Calcio 2’, 64’ Dollie

Bucarest
15 giugno 2008, ore 20 UTC+3
Romania Bandiera della Romania13 – 12
referto
Bandiera della Russia RussiaStadio Arcul de Triumf
Arbitro: Bandiera dell'Italia Alan Falzone
Tașcă Meta 68’mt
Dumbravă Calcio 68’tr
Dumbravă Calcio 9’, 40’c.p.Calcio 5’, 36’, 49’, 57’ Janjuškin

3ª giornata

Bucarest
20 giugno 2008, ore 16 UTC+3
Russia Bandiera della Russia19 – 23
referto
Bandiera dell'Uruguay UruguayStadio Arcul de Triumf
Arbitro: Bandiera della Romania Radu Petrescu
Volkov Meta 37’mtMeta 75’ tecnica
Meta 80’ Conti
Janjuškin Calcio 37’trCalcio 75’, 80’ Arocena
Janjuškin Calcio 39’, 60’, 70’c.p.Calcio 14’, 30’, 45’ Arocena
Janjuškin Calcio 55’drop

Bucarest
20 giugno 2008, ore 18 UTC+3
Italia A  3 – 25
referto
Bandiera della Georgia GeorgiaStadio Arcul de Triumf
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Pro Legoete
mtMeta 1’ Gasviani
Meta 40’ Gundishvili
Meta 78’ Tsiklauri
trCalcio 40’ Malaguradze
Calcio 78’ Uchava
Duca Calcio 20’c.p.Calcio 13’, 63’ Malaguradze

Bucarest
20 giugno 2008, ore 20 UTC+3
Sudafrica A  25 – 13
referto
Bandiera della Romania RomaniaStadio Arcul de Triumf
Arbitro: Bandiera dell'Italia Alan Falzone
Basson Meta 27’
Noble Meta 51’
Jenneker Meta 77’
mtMeta 26’ Corodeanu
Newman Calcio 27’, 51’trCalcio 26’ Dimofte
Newman Calcio 22’, 38’c.p.Calcio 2’ Dumbravă
Calcio 33’ Dimofte

Classifica

Squadre G V N P PF PS B PT
  Sudafrica A 3 3 0 0 56 35 +21 2 12
Bandiera della Georgia Georgia 3 2 0 1 48 32 +16 0 8
Bandiera della Romania Romania 3 2 0 1 36 43 -7 0 8
  Italia A 3 1 0 2 60 60 0 2 6
Bandiera dell'Uruguay Uruguay 3 1 0 2 47 49 -2 2 6
Bandiera della Russia Russia 3 0 0 3 46 74 -28 2 2

Note

  1. ^ a b c (EN) Chester Williams to coach Emerging Boks, su worldrugby.org, World Rugby, 15 maggio 2008. URL consultato il 26 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2018).
  2. ^ (EN) 2008: Emerging SA retain title in Romania, su worldrugby.org, World Rugby, 25 dicembre 2008. URL consultato il 26 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su worldrugby.org. Modifica su Wikidata


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby